Una torta senza burro da cuocere in padella: un dolce soffice e leggero per chi non ha voglia di accendere il forno

Che si possa realizzare un dolce senza forno è indubbio, dato che esistono moltissime varianti di torte gelato che non prevedono nemmeno la cottura. Ma, forse, non sapevate che è possibile realizzare una torta soffice e morbida...in padella! Ebbene sì, avete letto bene: una torta da cuocere in padella, anziché in forno! Una ricetta semplice e veloce, per chi non ha un forno in casa o per chi, magari, non ha voglia di accenderlo, specie in estate. Le uniche condizioni da rispettare, in questo caso, sono quelle di avere una padella antiaderente dai bordi piuttosto alti e un fornello a gas ― non ad induzione, per cui gestire la cottura sarebbe molto più faticoso.
Ecco la ricetta:

Ingredienti:
- 200g di farina
- 120g di zucchero
- 15g di lievito
- 50ml di olio di semi di girasole
- 2 uova
- 250ml di latte
Iniziamo mescolando le uova con lo zucchero ― potete aiutarvi con delle fruste elettriche per facilitarvi il lavoro. Continuiamo aggiungendo l'olio di semi; poi, setacciamo la farina e iniziamo a versarne a poco a poco nel composto, continuando sempre a mescolare. A questo punto, incorporiamo anche il lievito.

Continuiamo aggiungendo gradualmente il latte, avendo sempre cura di mescolare bene tutti gli ingredienti. Se l'impasto risulterà troppo liquido, allora potremo aggiungere altra farina. Ora il nostro impasto è pronto e non rimane che versarlo nella padella antiaderente.

Facciamola cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti senza coperchio, dopodiché copriamola e facciamo cuocere il primo lato per una ventina di minuti a fuoco basso. Rigiriamo poi la torta aiutandoci sempre con il coperchio, in modo da completare la cottura anche del secondo lato. Una decina di minuti dovrebbero bastare, a fuoco basso, ma cercate di buttare sempre un occhio alla padella, controllando che la cottura stia procedendo come si deve. Alla fine, otterrete una torta soffice e davvero deliziosa! Potete arricchirla con una spolverata di zucchero a velo oppure, ancora prima di cuocerla, potete aggiungere qualche ingrediente di vostro gradimento per renderla ancora più gustosa: gocce di cioccolato, cacao...
Leggera, poiché è senza burro, e adatta alla prima colazione...buon appetito!