Mascherine protettive fai-da-te: il progetto semplice per realizzarle a casa in pochissimi passi

Una delle conseguenze della pandemia globale causata dal Covid-19 è quella dell'obbligo etico, in alcuni Paesi del mondo già obbligatorio per legge, di indossare mascherine protettive quando si è in contesti sociali o in luoghi pubblici, questo per proteggere noi stessi e gli altri da un eventuale contagio. Certo, ciò significa che la corsa alle mascherine ha svuotato i rifornimenti nelle farmacie e nelle parafarmacie di tutto il mondo. E allora come fare?
via Lady Mau Vlog

Ci sono vari procedimenti fai-da-te per realizzare mascherine protettive con filtro anche a casa. Ciò che vi servirà per crearle nella comodità di casa vostra è veramente facile da procurarsi,proprio come suggerisce il video a cui ci siamo ispirati:
Un foglio di carta
Un paio di forbici e un taglierino
Una penna o un pennarello
Delle tovagliette plastificate colorate
Dei ferma campioni di metallo
Dei collant colorati
Il procedimento per ricavarne una mascherina protettiva è semplice da seguire: prendere il foglio di carta e disegnare un rettangolo arrotondato, poi ritagliarlo. Prendere poi la tovaglietta di plastica, rigirarla sul lato non colorato e disegnare anche in questo caso la sagoma del rettangolo arrotondato precedentemente ricavato dal foglio di carta.

Successivamente, procurarsi un paio di collant e ricavarne delle strisce sottili, allargarle un po' con le mani e poi arrotolarle su di loro, come se fossero degli elastici. Vi serviranno 4 elastici per ogni mascherina che creerete. In seguito, con un pennarello fissare due punti ai lati della mascherina da cui poi dovrete ricavare i fori con il taglierino.
Fate passare i ferma campioni di metallo dai fori e fateli passare dall'altra parte, dopodiché arrotolate gli elastici attorno ai ferma campioni. Questo è il passo finale per avere in casa una mascherina che sia aderente al vostro viso e che sia allo stesso tempo anche lavabile. Facile, no?