Coronavirus: alcuni ragazzi creano una linea amica con messaggi positivi per aiutare gli anziani in isolamento


Trascorrere le giornate in isolamento mentre il mondo intero è impegnato a combattere il Coronavirus non è facile per nessuno. Ci sono categorie di persone, però, che rischiano di subire più di altre i disagi che questa situazione comporta. Gli anziani sono fra queste: se già la terza età è un momento pieno di difficoltà, non poter vedere nessuno può essere ancora più brutto.
Per questo, un gruppo di adolescenti canadesi ha deciso di creare un aiuto concreto a tanti anziani che stanno subendo di più la solitudine del momento. Di che si tratta? Di una linea telefonica gratuita che trasmette messaggi pre-registrati pieni di divertimento e positività.
via CBC

Si chiama Joy4All ("felicità per tutti", in italiano) ed è un progetto ideato e promosso dagli studenti di liceo di Calgary, in Canada. I ragazzi, spinti dalla voglia di aiutare gli anziani e chiunque si trovi in situazioni di difficoltà, malumore o tristezza per l'isolamento, hanno inserito nella linea telefonica storie, messaggi positivi, battute e aneddoti divertenti per rallegrare e tirare un po' su il morale di chiunque li ascolti.
Ogni giorno, i ragazzi aggiungono contenuti nuovi, con l'obiettivo di portare gioia, motivazione e leggerezza nei cuori di chi chiama il loro numero amico. Tutti possono dare il loro contributo, registrando messaggi da inviare e poi trasmettere per telefono, incoraggiando e diffondendo concetti positivi.
Del resto, mai come ora tutti abbiamo bisogno di un po' di energia e di un po' di coraggio in più. Nessuno dovrebbe essere privato del diritto di stare vicino ai propri cari e, se cause di forza maggiore lo impongono, anche un piccolo gesto o una parola ascoltata per telefono può fare molto.