Come sanificare le mascherine protettive con alcol denaturato: i consigli della farmacista

Convivere per un tempo indefinito con la paura del contagio da Covid-19 può essere molto penoso e psicologicamente impegnativo, però su una cosa non si può non indulgere: dovremmo tutti, in un modo o nell'altro, imparare nel futuro prossimo a convivere con gli altri indossando le mascherine protettive e imparando anche a vivere facendo cura alle distanze di sicurezza. A tal proposito, una farmacista dona dei consigli preziosi su come sanificare le nostre maschere di protezione.
via Quotidiano La Provincia di Cremona

Quotidiano La Provincia di Cremona/YouTube
Come fa notare la dottoressa Elena Pontarollo della Farmacia Brusuglio a Cormano in provincia di Milano, tutte le mascherine, anche se sanificate a dovere, devono essere sostituite al termine della funzionalità corretta del filtro; detto questo, ecco il procedimento da lei consigliato per sanificare le maschere protettive di qualunque tipologia. Ecco tutto ciò che vi serve:
- Un contenitore alto con coperchio, oppure in alternativa una pentola con coperchio
- Alcool rosso denaturato
- la mascherina, naturalmente
Il procedimento:

Quotidiano La Provincia di Cremona/YouTube
- Versare un po di alcool nel contenitore, un bicchiere basterà. Attenzione a che la mascherina non tocchi il liquido: potrebbe perdere il suo potere filtrante.
- Appoggiate la mascherina con degli elastici sul coperchio; la mascherina deve essere ben piatta
- Chiudere il coperchio molto bene
- La mascherina deve essere lasciata in questa posizione dalle 2 alle 4 ore
Attenzione a non lasciare la mascherina in quella posizione per oltre 4 ore: c'è il rischio che l'alcool vaporizzato "bagni" o macchi la superficie della mascherina, vanificando l'efficacia.

Quotidiano La Provincia di Cremona/YouTube
La durata dalle 2 alle 4 ore è necessaria affinché l'alcool evapori totalmente così che i suoi fumi sterilizzano la mascherina. Un consiglio molto pratico e veloce che tutti possiamo mettere in atto in casa con semplicissime mosse.

Quotidiano La Provincia di Cremona/YouTube
Provate anche voi con la vostra mascherina!