Se non trovate più il lievito al supermercato non vi preoccupate: potete farlo in casa con una semplice ricetta

In tempo di quarantena, ma anche in tempo da "non ho voglia di uscire solo per comprare un ingrediente", il fai-da-te è ciò che ci vuole ― anche in cucina! Con la diffusione del Coronavirus si è obbligati a stare chiusi in casa, cercando di uscire il meno possibile per fare la spesa. I provvedimenti restrittivi per limitare il contagio hanno fatto sì che milioni di persone si riversassero nei supermercati a fare razzia: farina, carta igienica, pasta e uova (per fare qualche esempio!) sembrano essere diventati quasi introvabili in certe zone! Tra i prodotti più richiesti, oltre alla farina, c'è il lievito di birra, proprio perché ci consente di fare pane e pizza quando vogliamo.

Gli ingredienti e l'occorrente necessario per fare il lievito in casa (per 100 g):
- Birra 50 ml
- 100 g di farina tipo 0 (va bene anche la 00)
- Un contenitore con coperchio (anche tipo Tupperware)
Procedimento:

Versate i 50 ml di birra nel contenitore e aggiungeteci gradualmente la farina. Mescolate bene finché i due ingredienti non si saranno uniti in un composto solido e pastoso. Chiudete l'impasto ottenuto nel contenitore che avete adoperato (o prendetene uno nuovo, se preferite) e lasciatelo riposare in un luogo asciutto per 24 ore, ad una temperatura consigliata di 20-22°. Consiglio: evitate le fonti di luce.
Semplice e "veloce"! Ricordatevi di conservare in frigo il lievito avanzato per massimo 2 giorni. Cercate comunque di prepararne e utilizzarne subito la giusta quantità.
