La bimba con un tumore che saluta il papà dalla finestra simboleggia l'importanza dell'isolamento contro il Covid

Un'immagine che parla più di mille parole. È quella di una bimba di 4 anni che invia un bacio al suo papà dietro il vetro di una finestra, perché non può abbracciarlo di persona. Il motivo? Ha un tumore e si sta sottoponendo a chemioterapia in un momento particolare, in cui il mondo è in isolamento a causa del Coronavirus. Una foto che simboleggia l'importanza dello "stare a casa" - una frase ed un concetto di cui ormai abbiamo ampiamente abusato, ma che non ci stancheremo mai di ribadire ― soprattutto per quelle persone con un sistema immunitario più debole, che, quindi, rischiano di più.

Il papà della piccola Mila Sneddon, 4 anni, fa un lavoro che lo porta a contatto con molte persone; da quando è scoppiato il Coronavirus, i genitori hanno deciso di proteggere loro figlia andando a vivere in case separate. Una scelta difficile ma giusta, dopo che a novembre 2019 hanno scoperto che Mila aveva un tumore.
Padre e figlia per il momento si vedono dalla finestra o tramite lo schermo di un cellulare, in video-chiamata.

Le due foto sono state pubblicate su Facebook dalla stessa mamma della piccola e hanno ricevuto tantissimi commenti e apprezzamenti. All'inizio la piccola Mila non capiva perché non poteva vedere suo padre di persona, ma la mamma è riuscita a spiegarle la gravità della situazione nel mondo e, per ora, la bimba si accontenta di quelle videochiamate e di qualche saluto dalla finestra. "Spero che la nostra storia aiuti a capire l’importanza dello stare a casa — ha spiegato Lynda —: purtroppo ci sono tante persone vulnerabili come Mila che stanno rischiando la vita". Speriamo che questa situazione migliori, sia per la piccola Mila che per il mondo intero.