7 attività da fare in casa con i più piccoli, perfette per intrattenerli e farli divertire in modo creativo


È una situazione che molte persone non avrebbero mai pensato di vivere, quella in cui si trova buona parte del mondo a causa della pandemia da Coronavirus. L'aumento dei contagi ha portato tanti governi a proclamare misure restrittive che vietano alle persone di uscire di casa, se non per motivi di stretta necessità.
Scuole e uffici sono chiusi: così grandi e piccoli si trovano a dover trascorrere molto tempo all'interno, e non è sempre facile intrattenere i figli per molte ore di seguito.
Ecco allora che torna utile conoscere qualche passatempo da proporre ai più piccoli, in modo da tenerli attivi con creatività e manualità, ed evitare magari che stiano troppo a lungo davanti a uno schermo. Scoprite con noi 7 attività semplici, economiche e divertenti per tenere occupati i bambini e farli divertire in modo fantasioso.
1. Creare una pista per le automobiline

Basterà un po' di spazio e del nastro colorato - oppure un po' di cartone come quello degli scatoloni - per ricreare in casa un circuito dove far viaggiare le automobiline. Per renderlo ancora più stimolante e divertente, si possono disegnare o aggiungere sul percorso costruzioni o zone tipo "casa", "scuola" e altro ancora. Uno stimolante viaggio con la fantasia!
2. Un gioco a punti da disegnare a terra

È sempre importante che i più piccoli trascorrano del tempo all'aria aperta. Così, se si ha un terrazzo abbastanza grande o un giardino, non è male creare dei giochi che possano, con oggetti semplici come spugne e gessetti colorati, far segnare dei punti e divertire i bambini cercando di fare centro nelle aree che disegneranno.
3. Dipingere in modi creativi

Un grande foglio di carta a terra, un po' di involucro da imballaggio con le bolle d'aria, pittura, piedi e... il gioco è fatto! I modi per divertirsi pitturando con i colori sono tanti e sempre apprezzati. Certo, magari non si tratta sempre di giochi che lasciano ordine e pulizia, ma in situazioni di lunga permanenza in casa possono risolvere tante ore di svago!
4. Un telo da lancio a punti

Anche questo può essere un divertente passatempo "a punti", come il precedente. In uno spazio esterno - ma non necessariamente se abbiamo anche un angolo in casa dove poterlo fare - si possono usare telo, forbici, pennarelli e palline per fare centro e guadagnare punti a seconda delle abilità con la mira. Un gioco che, con poco, può intrattenere i più piccoli per ore!
5. Costruire un "accampamento" al chiuso

Teli, lenzuola, asciugamani o una vera tenda da campeggio: sono tutti materiali che possono tornare utili per creare, con i bambini, un vero e proprio "accampamento" anche dentro casa! Un'occasione per farli giocare con creatività, in un luogo che possa farli sentire protetti e protagonisti di tante storie fantasiose.
6. Una partita di ping-pong con... piatti di carta e palloncini

Proprio così: se non c'è lo spazio per un vero tavolino da ping-pong e volete far divertire per qualche ora i vostri piccoli, bastano un paio di piattini di carta a cui attaccare gli stecchi dei ghiaccioli, un palloncino gonfiabile e... il gioco è fatto! I bimbi potranno "palleggiare" per ore con queste racchette improvvisate.
7. Un "canestro" fatto con il rotolo della carta assorbente

A volte sono gli oggetti più semplici quelli che ci consentono di creare le attività più sorprendenti. Bastano, ad esempio, un rotolo di cartoncino della carta assorbente esaurita, dei pon pon o delle palline abbastanza grandi, e un po' di scotch con cui fissare il rotolo al muro, ed ecco che avremo un "canestro" con cui far divertire i più piccoli a fare centro!