L'emergenza da Coronavirus costringe il santuario di Lourdes a chiudere: è la prima volta nella storia

A causa dei provvedimenti contro il Coronavirus, tanti Paesi stanno chiudendo attività e limitando il rischio di contagio imponendo l'isolamento obbligatorio a tutti i cittadini. Anche la Francia non è da meno e, proprio in questi giorni di emergenza, persino il santuario di Lourdes ha chiuso le porte ai suoi fedeli, per salvaguardarli da un possibile contagio. È la prima volta nella storia che accade una cosa del genere ma, come si sarà potuto notare, la situazione dovuta al Covid-19 sembra aggravarsi ogni ora. È giusto, dunque, prendere le giuste misure preventive, per quanto possano sembrare estreme in un primo momento.
via Vatican News

La chiusura del santuario è stata annunciata da monsignor Olivier Ribadeau Dumas, che ha dovuto adeguarsi alle severissime misure adottate dalle autorità francesi per arginare il contagio da Coronavirus. I pellegrinaggi erano effettivamente già cessati in maniera del tutto volontaria da qualche tempo, soprattutto perché il maggior afflusso proveniva dall'Italia, il secondo Paese al mondo per numero di contagi.

La direzione del santuario ha spiegato che i 30 cappellani inizieranno "nove giorni di preghiere speciali per il mondo dalla Grotta delle Apparizioni" ― preghiere che saranno trasmesse in diretta dalla TV cattolica.