Come preparare il lievito madre in casa: acqua, farina e tanta pazienza per una ricetta senza tempo

Quando fuori piove o per altri motivi si è costretti a stare chiusi in casa, mettersi alla prova in cucina potrebbe essere una buona idea. Se siete già navigati per quanto riguarda primi, secondi e dolci, vi consigliamo una ricetta un po' più complessa, nonostante sia composta principalmente da solo 2 ingredienti: acqua e farina. Si tratta del lievito madre, detto anche Pasta Madre, un semplice impasto di acqua e farina acidificato dalla proliferazione di lieviti e batteri lattici, in grado di far fermentare naturalmente il composto.

Il lievito madre è ottimo per fare il pane e altri prodotti da forno; rimane fragrante per giorni, è sicuramente più digeribile e garantisce una lievitazione migliore. Ma come si prepara? Con acqua, farina...e tanta pazienza!
Per fare il lievito madre vi serviranno 200 g di farina di tipo 0 e 100 ml di acqua tiepida. Impastate questi due ingredienti all'interno di un recipiente finché otterrete un impasto morbido; riponetelo all'interno di un barattolo di vetro infarinato e incidete con una croce la superficie del composto. Coprite il barattolo con un panno umido e della pellicola trasparente, e lasciatelo riposare per 48 ore tra i 18° e i 25°.

Dopo 48 ore l'impasto inizierà a gonfiarsi; da questo, prelevatene 200 g e aggiungete altri 200 g di farina e 100 ml di acqua tiepida e lasciate riposare il tutto per altre 48 ore. Questo procedimento deve essere ripetuto per altre 2 settimane.
I tempi di lievitazione sono ovviamente molti lunghi e bisogna fare attenzione che durante il processo tutto funzioni alla perfezione. Come per tutte le ricette, esistono molte varianti per fare il lievito madre ― noi ci siamo permessi di proporvi questa ricetta in particolare.
