Nato senza le braccia, questo bimbo povero di 4 anni studia e dipinge usando le dita dei suoi piedi

La storia che stiamo per raccontarvi è una storia di resilienza, ribellione e di sogni nel cassetto; una storia di estrema povertà che dimostra come anche nei bambini più piccoli le durezze e le difficoltà della vita non sono ostacoli troppo impossibili da oltrepassare per realizzare i propri sogni. Fate la conoscenza di Umar Abdulahi, un bambino poverissimo di soli 4 anni che vive a Nasarawa in Nigeria. Il povero Umar è purtroppo nato senza braccia.
via Kemi Filani

La famiglia povera di Umar voleva che il bambino elemosinasse monete in strada su una carriola a causa della sua particolare e sfortunata condizione fisiologica, eppure Umar aveva un sogno: abbattere la sua condizione di povertà assoluta e il suo impedimento fisico per andare a scuola e crearsi un'istruzione adeguata.
A realizzare il suo sogno ci ha pensato anche Habibat Abdulahi, capo insegnante della LGEA Central School di Nasarawa, che ha introdotto il bambino di 4 anni all'educazione scolastica. Adesso, il bambino nigeriano usa i suoi piedi per scrivere e dipingere e quindi adempiere a tutti i suoi doveri scolastici. Per lui non ci sono limiti ed è determinato al 100% a darsi un'educazione esemplare, il bimbo di 4 anni ha insistito affinché i suoi genitori partecipassero al suo processo di istruzione, anziché mendicare in strada.

Adesso, Umar è riuscito a condividere la sua storia di resilienza, determinazione e voglia di migliorare la propria condizione di vita, grazie anche alla pubblicazione delle sue foto sui social network di tutto il mondo, dove ha ricevuto il plauso e la sentita commozione di tutti gli utenti. Una bellissima storia a lieto fine, dove gli ostacoli dell'impedimento fisico e della povertà sono stato sconfitti dalla forza di volontà.

Bravissimo, Umar!