Lavare la frutta con il bicarbonato aiuta ad eliminare almeno il 90% dei pesticidi

Nonostante cerchiamo sempre di controllare le nostre scelte di acquisto, non sempre capita di comprare verdure e frutta biologiche. La vita diventa sempre più frenetica e le piccole aziende agricole che offrono una selezione di prodotti freschi, bio e non trattati, sono una vera rarità (per fortuna esistono!). Ma, allora, cosa fare con la frutta trattata del supermercato? Lavare una mela e strofinarla con un panno può essere d'aiuto nella rimozione dei pesticidi, ma non è una soluzione efficiente. Ciò che può essere d'aiuto, invece, è il bicarbonato: grazie alla sua azione disinfettante, potete gustarvi in pace la vostra mela.
via Furthermore

Non si tratta, chiaramente, di un rimedio che funziona sempre e con qualunque frutto, tuttavia riesce a far scomparire almeno il 90% dei pesticidi. Se vi state chiedendo come fare nella pratica, eccovi accontentati: immergere interamente la frutta nell'acqua pulita del lavandino e aggiungere un cucchiaino di bicarbonato, il quale aiuterà a rompere le molecole delle sostanze nocive. È risaputo che sbucciare la frutta e lavarla bene riduca un po' l'esposizione ai pesticidi e alle altre sostanze tossiche che potrebbero danneggiare il nostro organismo. È altrettanto vero, però, che non possiamo essere sempre sicuri al 100% di aver eliminato la presenza di ogni sostanza.

Il consiglio è sempre quello di cercare di acquistare prodotti biologici e di continuare a lavare benissimo tutta la frutta e la verdura che consumate.