Non può usare le zampine anteriori, così un bambino costruisce per il cane una sedia a rotelle con i Lego

Gracie è una raggiante cagnolina di piccola taglia felice e scodinzolante, eppure Gracie non è come tutti i cani che vedete passeggiare in giro: quando era soltanto un cucciolo, è stata letteralmente abbandonata dalla sua famiglia umana precedente in un cassonetto della spazzatura. La ragione, molto probabilmente? Gracie non aveva le zampe anteriori a causa di una malformazione genetica dalla nascita. Ma per fortuna, la famiglia Turley le ha cambiato la vita...
via New York Post

Salvata e poi curata adeguatamente da un rifugio per animali, Gracie è stata poi adottata dalla famiglia Turley, che già aveva in casa un cagnolino paralizzato ed un chihuahua con sole tre zampe dalla nascita; in quella famiglia amorevole, la cagnolina sfortunata si sarebbe finalmente sentita a casa.
Ma Gracie era una cagnolina in rapida crescita, e il problema delle zampe anteriori sarebbe esponenzialmente cresciuto con il tempo, così Dylan di 12 anni, ha avuto un'idea geniale: ha costruito una vera e propria sedia a rotelle per la piccola Gracie utilizzando le costruzioni dei Lego, adattando la carrozzina ai cambiamenti fisiologici di Gracie che sarebbe con il tempo cresciuta...

Adesso, grazie all'idea geniale del piccolo Dylan di soli 12 anni, la cagnolina scorrazza e gioca come tutti i suoi simili, e non importa che non possa usare adeguatamente le sue zampe anteriori come gli altri...lei si muove con una carrozzina creata dalle costruzioni Lego, vi sembra poco?