Per essere coraggiosi, bisogna prima provare paura: parola della psicologia

Alla domanda "Chi è che è più coraggioso?", la risposta più naturale sarebbe "quello che non ha paura", ma la realtà è che non è cosi, almeno secondo la psicologia applicata di oggi. Questo semplicemente perché il coraggio inteso in maniera tradizionale, è un vero e proprio prodotto della paura: in parole povere, non si può avere coraggio se prima non si è avuto paura; il coraggio a tutti gli effetti, può essere considerata un'emozione "aggiunta", che bisogna guadagnarsi col tempo.
via Psychology Today

Gli studi psicologici affermano che solo due solo le paure insite nell'essere umano appena nasce: la paura dei rumori forti e quella di cadere; tutte le altre tipologie di paure sono semplicemente frutto dell'esperienza e dell'apprendimento, quindi con l'esperienza stessa è altrettanto vero che con la crescita è facile anche saperle "disapprendere".
Imparare però a disapprendere una paura non è un processo facilissimo, e spesso ha bisogno dell'aiuto di un professionista che sappia guidare durante il procedimento; il primo passo sta nel sapere con il tempo disabituarsi ad evitare deliberatamente tutte quelle situazioni che ci spaventano e ci creano ansia.

Il fatto è che questi contesti, più li evitiamo e più creeranno in noi paura e ansia di vivere, costringendoci a chiuderci sempre di più; in questo modo ci auto-convinceremmo che alcune situazioni o alcune azioni non siamo (più) in grado di compierle. Dobbiamo quindi imparare, a piccole dosi e giorno dopo giorno poco alla volta, a non lasciare che la sensazione della paura ci assalga completamente.
Non è un processo facile da affrontare, l'aiuto esterno di un professionista spesso può diventare la chiave di volta per una vita più felice con meno paura e rinnovata autostima nei nostri confronti. Non esistono paure che non possono essere...disimparate!