La storia di Francesca, una bimba di 4 anni con sindrome di Down che sta conquistando le passerelle del mondo

Per alcuni, l'idea di una sfilata di moda è presentata come qualcosa di banale e frivolo, ma è esattamente così nonostante i cliché che ruotano attorno a al mondo della moda. Lo ha dimostrato un evento benefico tenutosi a Malta, nel mese di novembre 2019, in cui le protagoniste erano ragazze meravigliose con grande talento e carisma, tutte accomunate dalla sindrome di Down. Tra queste, c'era anche la piccola Francesca Rauti, ti 4 anni.
via Daily Mail

Francesca ha solo 4 anni ma con incredibile sicurezza e tenerezza alla fine ha affascinato tutti durante l'evento. Alla sfilata, la piccola maltese si è unita a Madeline Stuart , la prima modella al mondo con sindrome di Down. Michelle, 43 anni, è la madre di Francesca e ha rivelato che la sua bambina è un'amante delle passerelle e del balletto sin dai primissimi anni di vita, e la sua famiglia non ha fatto altro che sostenerla sin dall'inizio con passione e amorevolezza.

Francesca fa la modella da quando era piccolissima, ed è stata la prima ragazza con sindrome di Down a Malta a partecipare a una competizione di modelle e ha vinto la top model junior,come ha dichiarato Michelle.
Francesca brilla in passerella ogni volta che sfila e ciò le ha portato tantissime soddisfazioni non soltanto a Malta; anche prima di vincere come "Best Super Junior Model" nel suo paese, aveva anche vinto la corona come "Best Small Cutie Model".

Altri 21 modelli hanno partecipato all'evento del novembre 2019, organizzato da Tiziana Randisi nel tentativo di incoraggiare l'inclusione delle persone con disabilità in questa parte del mondo.
Con grande carisma e tenerezza, questi piccoli hanno creato uno spazio di consapevolezza nel mondo della moda e hanno aperto una nuova porta in modo che anche le persone con sindrome di Down siano incluse nelle campagne di grandi marchi come ad esempio Tommy Hilfiger.

"La disabilità non è un limite , al contrario, la vediamo e viviamo come una risorsa e una ricchezza da condividere", ha affermato Tiziana Randisi, che ha organizzato la splendida sfilata.
Non c'è dubbio che questo tipo di evento mandi un chiaro messaggio di inclusione e spezzi i canoni rigidi della bellezza. Anche grazie alla piccola Francesca, adesso le differenze hanno smesso di essere un tabù per diventare una virtù.