Questa nonnina in ospizio confeziona regali per le persone bisognose, aiutando se stessa e gli altri


La vita in una casa di riposo, per gli anziani, può non essere sempre facile da affrontare. Giorno dopo giorno, in un ambiente che non è casa propria, queste persone rischiano di aggiungere solitudine e tristezza a quelle che già di per sé la vecchiaia comporta. E ciò non è affatto piacevole, visto che si tratta di un momento della vita in cui può essere difficile trovare lo spunto per andare avanti.
Così è stato anche per Fran Clark, 80enne inglese di Hengrove, vicino Bristol, che tuttavia è riuscita, nonostante la monotonia della sua quotidianità, a trovare un meraviglioso modo per aiutare se stessa e gli altri.
via Independent

La nonnina è arrivata in casa di riposo da qualche mese. Come ha raccontato, all'inizio la sua permanenza nella struttura non è stata affatto facile. Noia e tristezza si aggiungevano al fatto che le visite dei figli, una volta che Fran è stata ricoverata lì, sono diventate sempre meno frequenti.
L'arzilla vecchietta, però, non si è lasciata scoraggiare e, dopo aver letto un annuncio su una rivista di chiesa, dove si faceva appello a donare oggetti di prima necessità per le persone bisognose, ha deciso che era il momento di agire in prima persona.

Così, armata di pazienza e dedizione, ha cominciato a dedicare qualche ora delle sue giornate a confezionare regali in vista del Natale. Utilizzando scatole di scarpe raccolte appositamente, in circa un anno Fran è riuscita a preparare ben 500 doni natalizi per le persone che non possono permettersi neanche piccoli oggetti di uso comune.

Spazzolini, sapone e altri generi quotidiani, infatti, per noi sono magari scontati e sempre presenti. Tuttavia, possono non esserlo per uomini, donne e bambini che versano in condizioni di povertà. E Fran lo sa bene, visto che, come fosse una "Nonna Natale", ha pensato proprio a tutti, compresi i più piccoli. Per loro, confeziona giocattoli, bambole, libri e colori per disegnare.

L'attività di questa nonnina è andata ben oltre le aspettative iniziali, tanto che la casa di riposo dove vive le ha dedicato uno spazio riservato appositamente per confezionare i doni benefici. Non c'è che dire: Fran Clark si è inventata davvero un ottimo modo per riempire le sue giornate e aiutare, anche con piccoli oggetti, chi nella vita è stato meno fortunato.