Un autista ha trasformato un autobus inglese in un rifugio attrezzato per i senzatetto

Una squadra di volontari nel Galles ha raccolto circa 23.000 dollari per convertire un autobus a due piani tipico della Gran Bretagna in un rifugio mobile per i senzatetto. L'autobus, che sarà presto nelle strade di Newport, nel Galles, è stato attrezzato con 12 posti letto, oltre a due docce, due bagni, una cucina e una piccola area salotto. Un piccolo miracolo per tutte le persone senza fissa dimora che popolano le strade della città gallese.
via Wales Online

I volontari di Helping Open People's Eyes (HOPE) raccolgono fondi da più di un anno per finanziare la conversione del double-decker bus e sperano di essere pronti ad ospitare le persone senzatetto prima dell'arrivo dei mesi più freddi dell'anno. L'autista di autobus Ian Smith e sua moglie Tammy hanno avuto l'idea del rifugio notturno dopo essere venuti a conoscenza di un progetto simile a Bristol nel 2018.

Il 44enne Ian Smith ha iniziato la raccolta fondi nel mese di ottobre, principalmente attraverso lotterie e donazioni, prima di acquistare l'autobus per poco più di 6.000 dollari, e ora ha solo bisogno di alcune riparazioni prima di essere pronto a scendere in strada. La conversione dell'autobus è stata finanziata da un college locale che si è offerta di realizzare i letti a castello come parte di un progetto per la lavorazione del legno, così come la costruzione dell'angolo della cucina.

Alla fine, il progetto ha impiegato otto mesi per essere completato, due in meno del previsto. L'intero progetto alla fine è costato circa 33.000 dollari, ma con molta esperienza, il team è riuscito a spendere solo circa 8.000 dollari, tutti raccolti tramite crowdfunding o donazioni dei cittadini di Newark e dintorni...
Potere approfondire tutte le attività benefiche dei volontari di HOPE attraverso il loro sito web. Ce ne fossero di iniziative del genere attorno al globo!