La semplicità d'animo è un lusso che poche persone possono permettersi di avere

La semplicità è una virtù meravigliosa e fin troppo poco comune come in realtà dovrebbe essere. È sempre associata all'umiltà e denota nobiltà e maturità e nonostante questo, paradossalmente solo le persone straordinarie hanno davvero questa qualità. In altre parole, chi è semplice è in grado di godersi le piccole cose, non ha né le sue aspettative né le sue ambizioni impostate su qualcosa di troppo alto.
via Psychology Today

Per sventolare la bandiera della semplicità, devi essere adattabile e sapere come accettare e farti accettare dagli altri. Tutto ciò favorisce la spontaneità, un'altra virtù che si manifesta solo in persone equilibrate e sane, questo perché prendersi cura del nostro aspetto è importante; il modo in cui ci guardiamo all'esterno parla anche della nostra interiorità; è l'immagine che proiettiamo sul mondo che determina la prima impressione che molte persone prenderanno da noi.
Sia chiaro, a volte un tocco di vanità non fa mai male nessuno, ma se l'ansia da "prestazione" significa riempirsi di paure, insicurezze o grandi investimenti di tempo e denaro, potrebbe esserci un problema di fondo. La semplicità nell'aspetto è accettazione e autovalutazione.

La semplicità nel pensare è ciò che generalmente chiamiamo "buon senso": questo significa vedere la realtà senza provare a mettere molti ornamenti o senza analizzarla troppo; implica quindi uno sguardo inconsapevole e oggettivo sulla realtà che ci circonda. La semplicità è presente anche nel modo in cui interagiamo con gli altri: una persona che ha questa straordinaria virtù è molto rispettosa di sé stessa e degli altri, sa accettare e, di conseguenza, accetta gli altri.
Infine, semplicità non significa conformità o passività; puoi avere obiettivi molto alti e comunque valutare tutto ciò che è stato raggiunto e ciò che potresti raggiungere nel tuo futuro. In effetti, è la semplicità ci aiuta a camminare più leggeri attraverso il percorso della vita e ad andare sempre avanti in senso evolutivo, sempre in continua trasformazione, e mai facendo passi indietro.