Dopo essere stato rifiutato dalla madre, questo cucciolo di tigre ha trovato l'affetto e l'amicizia di un cagnolino

L'amicizia non conosce età, razza, etnia o religione: le diversità potranno anche separare, a volte, ma spesso sono proprio queste ad unire e a creare legami indissolubili. Il principio è valido per gli esseri umani, come anche per gli animali ― prendiamo ad esempio questo cucciolo di tigre del Bengala, che ha trovato una migliore amica davvero particolare: un cucciolo di cane! I due hanno una minima differenza di età (il cucciolo di cane ha 3 settimane in più del tigrotto) e appartengono evidentemente a specie diverse...eppure sono inseparabili!

Il cucciolo di tigre si chiama Hunter, mentre il nome dello splendido Pointer tedesco è Chelsea. I due sono quasi coetanei e vivono nel rifugio Wildlife Sanctuary, a Pretoria in Sudafrica, sotto le cure della ventiduenne Anthea Michaletos.
La vita per Hunter non è stata facile sin da subito: dopo essere venuto al mondo, è stato allontanato dalla madre che aveva iniziato a mostrare un atteggiamento aggressivo nei suoi confronti.

"La nascita di Hunter deve essere arrivata in un momento in cui la madre si deve essere sentita compromessa in qualche modo e per questo lo ha rifiutato", ha affermato Anthea, aggiungendo che l'intervento da parte dei volontari è stato inevitabile visto che il comportamento della madre stava mettendo in pericolo la vita del cucciolo.

Nonostante la sfortuna di dover affrontare sin da subito una separazione difficile e la mancanza d'affetto di una madre, Hunter ha avuto la grande fortuna di ricevere un dono comunque importante: quello dell'amicizia! Quando Anthea ha portato il cucciolo di tigre al Santuario, Chelsea gli è andata subito incontro, dandogli il benvenuto e dando inizio ad una splendida amicizia.
I due giocano felici nell'erba, rincorrendosi e imparando molto l'uno dall'altro. A fine giornata i due animali vengono separati e messi in gabbie differenti; Anthea sostiene che al cucciolo di tigre faccia molto bene la compagnia di un altro amico a quattro zampe che ha un comportamento simile al suo ― insieme i due imparano molto e ha notato che diventano molto tristi quando vengono separati.

Tuttavia, questa bellissima amicizia non è destinata a durare per sempre. Quando Hunter raggiungerà i 6 mesi di età, Anthea sarà costretta a separarli definitivamente. Raggiunti i 6 mesi, infatti, c'è il rischio che Hunter diventi estremamente aggressivo nei confronti di Chelsea e che le possa fare seriamente del male. Già ora, la donna ha notato che durante il loro gioco, il cucciolo di tigre punta spesso alla gola del cane; per il momento, comunque, Chelsea non ha mai dato segni di insofferenza o di dolore quando è in compagnia del suo amico tigrotto.

Per ora, essendo ancora molto giovani, i due cuccioli possono stare insieme e giocare tra loro.