Quando adotti un cane non è la razza fare la differenza, ma l'amore che può darti

Ogni giorno, nei canili di tutto il mondo, tanti cuccioli aspettano che qualcuno gli offra una seconda occasione per essere felici. Negli ultimi anni, per fortuna, è cresciuta notevolmente la sensibilità verso gli animali, tanto che quando si decide di prenderne uno, non lo si fa quasi più in negozio ma ci si rivolge a qualche rifugio della propria città. Anche in questi casi, però, la scelta cade spesso su esemplari di razza, mentre sono altri gli aspetti che contano davvero.

Nonostante i tempi siano cambiati e stiano ancora cambiando, l'occhio vuole ancora la sua parte, così si cede alla tentazione di prendere un cane in base all'estetica e alla purezza del pedigree. Prima di adottare un animale domestico bisognerebbe invece comprendere che quello che si porta a casa non è solo un “oggetto da esibire”, o uno “status symbol”, ma un vero e proprio membro della famiglia.
In quest'ottica, la bellezza, la razza o il portamento diventano dettagli superflui, perché quello che conta davvero è la profonda connessione affettiva ed emotiva che si riesce a creare con il cane. Quelle nelle gabbie sono creature straordinarie, ognuna diversa dalle altre, dotate di qualità e sentimenti. Tutte le volte che si apre quella porta da cui entrano i potenziali adottanti, si vede accendersi nei loro occhi un lampo di gioia e la speranza che tocchi finalmente a loro.
Dietro occhi tristi e musetti umidi di bastardini, che alla prima occhiata non dicono quasi nulla, si nasconde l’anima dolcissima e pura di chi desidera solo diventare il migliore amico di qualcuno. Nel loro sguardo c’è quasi la promessa che saranno i migliori compagni possibili, che faranno i buoni, che sapranno proteggere, rallegrare, coccolare e amare per sempre i loro papà e mamma umani.

Proprio come nella favola del brutto anatroccolo, dentro ogni cucciolo, anche in quelli che in un concorso canino arriverebbero all’ultimo posto, è racchiuso un cigno. La loro bellezza sta nella fedeltà, nella lealtà, nell'affetto incondizionato che sapranno dare a chi deciderà di accoglierli nella propria quotidianità, aprendo così le porte anche ad una nuova dimensione della felicità.
Chi ha avuto la fortuna di possedere già un cane può testimoniarlo: nessuno è capace di mostrare tanta riconoscenza e allegria quanto questi piccoli angeli pelosi. Loro non tradiscono, non dimenticano, non trascurano, e restano accanto alle persone adorate fino all'ultimo istante.