Lavorare a maglia è un toccasana per la creatività e per il nostro relax

Oggi ci piace usare parole straniere per definire attività e oggetti comuni che, nonostante esistano sin dai tempi dei nostri nonni, vengono riscoperte in tempi più recenti e rivalutate. Una di queste attività è senz'altro il knitting, ovvero il lavorare a maglia. Un tempo osservavamo le nostre nonne "fare la calza", ― così si diceva una volta ― anche se erano alle prese con maglioni o sciarpe elaboratissime: fare la calza è sempre stato sinonimo di sferruzzare standosene tutto il giorno chine su quel gomitolo di lana. Eppure oggi, questa tanto bistrattata attività è in piena riscoperta, soprattutto da parte dei giovani.

Come mai tanti giovani oggi, persino uomini, scoprono il piacere inaspettato del lavorare a maglia? Pare che il motivo principale sia legato al relax. Viviamo in una società così frenetica che ormai abbiamo bisogno di hobby rilassanti e poco impegnativi. Non per questo vogliamo sminuire il lavoro a maglia, una vera e propria arte che le nostre nonne sapevano padroneggiare con maestria ma, obiettivamente, per svolgere questo tipo di attività bastano due ferri, un po' di lana e tanta fantasia. Il discorso cambia se si vuole dipingere, un'attività che richiede decisamente più strumentazione e conoscenza tecnica. Se inizi a lavorare a maglia e dopo un po' ti stufi, puoi sempre riporre il tuo lavoro in un cassetto e riprenderlo il giorno dopo, senza alcun problema.

Il knitting è dunque un antistress, ma aiuta a migliorare la propria persona sotto diversi punti di vista. Lavorare a maglia migliora le abilità manuali, sviluppando l'abilità di usare entrambi gli emisferi del cervello. Non a caso è un'attività che viene inserita nel programma scolastico delle scuole Waldorf.
Preparare il progetto e poi realizzarlo, oltre a darci una grande soddisfazione, mostra e sviluppa la nostra originalità.

Lavorare a maglia può essere anche un'occasione per socializzare con altre persone che condividono la nostra stessa passione. Spesso si creano dei veri e propri gruppi di lavoro dove potersi scambiare idee, consigli...o semplicemente fare due chiacchiere!
Perché no, il knitting può essere anche una fonte di guadagno! Se si iniziano a produrre veramente tanti oggetti, perché non approfittarne e provare a venderli su una bancarella? Oppure, si può prendere in considerazione l'opzione di vendere online.

Infine, avete mai sentito parlare della Guerrilla Knitting? Si tratta di un'iniziativa che ha preso piede in tutto il mondo, per combattere il grigiore delle città.
Insomma, che aspettate a mettervi alla prova o semplicemente a rilassarvi con un po' di lavoro a maglia?
