Se volete depurare il fegato mettete in tavola questi alimenti

Cibi troppo raffinati, abitudini scorrette a tavola e poca attività fisica rendono più difficile la vita e il lavoro di un organo fondamentale come il fegato. Quest’ultimo ha ad esempio il compito di sintetizzare i nutrienti e di eliminare le scorie, e per agevolare le sue funzioni quotidiane si possono integrare degli alimenti utili a depurarlo e mantenerlo in perfette condizioni di salute. Ecco alcuni elementi da aggiungere alla propria dieta per renderla più sana.

- Curcuma. Sono note le qualità antinfiammatorie delle curcumina, definita da alcuni un antitumorale naturale. Questa spezia è preziosa per il fegato anche per la presenza di enzimi digestivi che impediscono l’accumulo del colesterolo in eccesso.
- Avocado. Eccellente per proteggere il fegato in modo naturale grazie agli acidi grassi essenziali e alla vitamina E. Sono sufficienti piccole quantità per implementare sensibilmente l’efficienza del fegato.
- Olio d’oliva. Fonte di grassi sani che contrastano il colesterolo, questo ingrediente è la base della dieta mediterranea
- Aglio. Migliora le attività digestive e grazie alla presenza dell’allicina è un eccellente detossinante per il fegato.

- Aglio. Migliora le attività digestive e grazie alla presenza dell’allicina è un eccellente detossinante per il fegato.
- Noci. Contengono acidi grassi omega3 che aiutano a prevenire l’intossicazione da ammoniaca e sono inoltre una fonte naturale di arginina, un amminoacido essenziale che un’azione detox per l’organismo.
- Barbabietola Il succo di questa pianta è un vero e proprio elisir depurativo per il fegato, elimina metalli pesanti e ripulisce il sangue.

- Agrumi. Poche calorie, tanti antiossidanti e una riserva di vitamine potassio, ferro, magnesio, vitamine C, E, ed altri minerali.
- Carote. Mangiarle significa fare una scorpacciata di antiossidanti, bio-flavonoidi e beta-carotene, riparando i danni dei radicali liberi e stimolando i processi di guarigione del corpo.
- Verdure. Una miniera di sali minerali e vitamine essenziali con fibre che agevolano l’eliminazione di tossine e metalli pesanti. Tra gli ingredienti in questione le migliori sono: spinaci, cavolfiore, broccoli e foglie di tarassaco.

- Miele. Ricco di fibre e antiossidanti favorisce l’eliminazione delle tossine, inoltre il suo elevato contenuto di acido malico aiuta a disgregare i calcoli che possono sovraccaricare la cistifellea.
Ora non ci sono più scuse, è arrivato il momento di cominciare a prendersi cura del proprio benessere e della salute del fegato. L’aspetto più interessante è che si tratta di rimedi completamente naturali e per di più buoni. Facendo entrare poco a poco questi alimenti squisiti nella propria dieta si vedranno presto i risultati in termini di energia e di umore, arricchendo in più la routine con gusto e fantasia!