Quest'uomo ha perso il lavoro ma non si è dato per vinto: oggi guadagna milioni facendo il “pescatore di palline da golf”

Nel mondo del lavoro, specialmente oggi, non esistono quasi più certezze. Quando sembra di aver finalmente trovato una sistemazione o una dimensione professionale soddisfacente, tutto può cambiare, finire, stravolgersi completamente.
In quelle circostanze c’è chi è costretto a ricominciare da capo, chi crolla scoraggiato, e chi invece decide di non arrendersi, reinventandosi con spirito di iniziativa e capacità di adattamento. Ecco la storia di Glenn Berger.
via Usa Today

L’uomo, ex disoccupato residente in Florida, dopo aver perso il lavoro si è, letteralmente, "tuffato" in una nuova avventura. Tutto è iniziato quando Glenn si è offerto di recuperare tutte le palline da golf cadute nei laghetti e nelle pozze d’acqua di un campo pratica vicino casa sua.
Nel giro di un anno, Berger è riuscito a tirare fuori quasi due milioni di palline, rivendendole poi ad un prezzo super conveniente. Per ogni pallina recuperata chiede 1 o 2 dollari, e giocando sui grandi numeri è riuscito a mettere da parte un capitale, guadagnando un totale di 15 milioni di dollari fino ad oggi.

Leggere questa notizia può far storcere il naso e pensare che sia una cifra eccessiva, se si considera che si tratta solo di andare a riprendere delle palline in laghetti qui e là. Prima però bisogna considerare alcuni aspetti. Innanzi tutto, sono ben poche le persone che davvero accetterebbero di farlo per lavoro.
In secondo luogo è bene tenere presente che questa attività non è esente da rischi, tanto più che nella maggior parte degli specchi d’acqua dove Glenn si tuffa, è possibile incappare in parassiti, serpenti velenosi e addirittura in alligatori.
L’uomo ha infatti dovuto attrezzarsi adeguatamente, imparare a proteggersi e a gestire situazioni di pericolo, salvaguardando ovviamente anche la propria salute.
Ogni lavoro ha i suoi pro e contro, però questa è la dimostrazione che a volte basta aguzzare l’ingegno per trovare soluzioni geniali, oppure avere il coraggio di fare cose che la maggior parte della gente non oserebbe mai tentare nella vita.