Ecco cosa devi fare IMMEDIATAMENTE quando trovi delle uova di zecca

Le zecche sono tra gli insetti molesti più dannosi che si possano trovare in giro. Purtroppo non è così difficile imbattersi in questi fastidiosi animaletti, specialmente nella bella stagione quando si trascorrono giornate all’aperto, magari nel verde e con indumenti che lasciano scoperte le parti del corpo. Come è noto poi esse si attaccano al pelo degli animali, quindi bisogna essere prudenti e tempestivi anche nel caso in cui si vedano solo le loro uova.

Le zecche sono capaci di veicolare malattie gravi come l’encefalite, la malattia di Lyme e molte altre. Secondo l’esperto di storia naturale Didrik Vanhoenacker, questo tipo di insetti è capace di fare danni anche quando si trova solo nello stadio larvale o di uova.
A tal proposito sarebbe il caso di imparare a riconoscere le uova di zecca proprio per evitare di incorrere in problemi molto più seri. A volta infatti può capitare di notare strane sostanze su una foglia, pensando che si tratti di resina o altro genere di prodotto vegetale, ma in altri casi si tratta di uova deposte da altri insetti.

Di solito quelle delle zecche si presentano visivamente come dei grumi gelatinosi di colore verdognolo o giallo, come piccoli grappoli di sfere minuscole. Se capita di notare qualcosa che somiglia anche solo lontanamente a quello che è stato descritto o a quello che si vede nelle foto, è bene intervenire prontamente.
La procedura da eseguire è molto semplice, basta agire velocemente e adottare alcune precauzioni di tipo sanitario. Innanzi tutto indossare dei guanti di gomma, per evitare che qualunque sostanza possa entrare in contatto con la pelle. Prendere il grumo dalla foglia o dal luogo dove giacciono le uova e sistemarle delicatamente in un sacchetto di plastica, badando bene a non romperle o schiacciarle mentre le si muove. A questo punto si può decidere se gettare il sacchetto di plastica nel cestino o ancora meglio bruciarlo, per eliminare ogni rischio.