I bambini che sono davvero felici tendono ad essere chiassosi e vivaci

Siamo stati tutti bambini, abbiamo tutti vissuto l’infanzia, ma da grandi dimentichiamo facilmente quelle sensazioni e quei giorni. Appena ci imbattiamo in bambini chiassosi scuotiamo la testa pensando subito male della mamma “di sicuro è colpa sua”.
Ma l’infanzia ha vari stadi, è fatta di scoperte e di fasi, e anche un bambino irrequieto avrà modo di crescere e imparare. Ogni bambino ha un percorso di crescita differente, ma non tutto è da imputare alla madre.
Avere a che fare con i bambini non è certo semplice, e anche un buon genitore non ha sempre la soluzione giusta. Tante volte si sbaglia, poi si riprova diversamente, non c’è un unico modo per essere genitori.

Quando sei mamma di un bambino particolarmente vivace, vieni spesso guardata male o additata subito come una mamma non di polso, o una mamma incapace. La verità è che i bambini hanno diritto ad essere vivaci e chiassosi, hanno diritto ad essere bambini e non possono certo fare le marionette.
La gente dimentica in fretta com'è avere figli piccoli, dimentica che non ci sono manuali di istruzione per genitori e figli e che, ciò che vale per te e tuo figlio,magari non vale per il mio.

Probabilmente è vero che certe mamme non riescono sempre a gestire l’esuberanza dei propri figli, ma non sempre essere genitori è semplice. Ormai appena entri in un ristorante e il bambino piange tutti ti guardano come fosse colpa tua, come se tu non avessi diritto ad un pranzo o ad una cena fuori.
In quest’ottica, sempre più ristoranti decidono anche di non accogliere famiglie con bambini per “non infastidire i clienti”. Siamo diventati intolleranti ai bambini chiassosi, ma quei bambini non sono chiassosi, non sono nient’altro che bambini.
E quelle mamme non hanno colpe: sono solo mamme che fanno le mamme e, se qualche bambino è più irrequieto, avrà modo di crescere anche lui.
