10 alimenti naturali ti aiuteranno ad abbassare i livelli di zuccheri nel sangue senza nemmeno accorgertene

L’iperglicemia è un disturbo endemico della società moderna che colpisce ogni anno un numero sempre maggiore di soggetti, anche giovani, principalmente a causa di stili di vita scorretti. Tra i sintomi rivelatori vi è una inspiegabile perdita di peso, la fame incontrollata, minzioni frequenti, guarigione lenta, vista offuscata e problemi alla pelle. L’alimentazione è uno dei pilastri del benessere, ed così ecco alcuni suggerimenti per controllare il livello degli zuccheri a tavola.

- Avena. Cereale ricco di fibre solubili, grassi saturi e nutrienti, in grado di controllare i picchi insulinici e di grande digeribilità.
- Infuso a base di cannella e camomilla. Ricetta da provare: aggiungere all’acqua bollente i due ingredienti, lasciar riposare, filtrare e poi consumare. Questa tisana è molto efficace per controllare il colesterolo.
- Aglio. Stimola la produzione di insulina nei soggetti diabetici, controlla il livello di colesterolo e in più è un potente antibiotico naturale.

- Dadi vegetali. Ottimi in brodi e minestre ma utilissimi anche per il controllo della glicemia per l’alto contenuto di acidi grassi, specialmente Omega3.
- Succo di pomodoro. Ricetta da provare: 3 rametti di prezzemolo, 200 ml di acqua, 3 pomodori maturi e 1 cucchiaio di olio di oliva. Questo cocktail riduce il glucosio, è ricco di antiossidanti, acidi grassi e fibre.
- Cipolla. Notevoli proprietà antiossidanti per l’alto contenuto di flavonoidi, capace di prevenire il diabete e le patologie cardiovascolari.

- Succo alla banana. Ricetta da provare: 2 banane, ½ litro di acqua, 2 mele verdi, 5 kiwi e 60 grammi di cavolo cappuccio. Un centrifugato così è incredibile per eliminare le tossine, abbassare i livelli di zucchero e attivare il metabolismo.
- Ciliegie. Molti associano questo frutto a uno spuntino goloso eppure l’elevato contenuto di antocianina ne fa un rimedio prezioso per prevenire il diabete.
- Succo di spinaci e sedano. Ricetta da provare: 1 carota, 1 mela verde, 100 ml di acqua, 2 gambi di sedano e 60 grammi di spinaci. Il risultato è un mix ricco di potassio e fibre, utile contro iperglicemia e ipertensione.
Il segreto per mantenere uno stato di salute eccellente sta nella giusta combinazione di esercizio fisico e sana alimentazione. Ogni individuo ha però caratteristiche differenti, di conseguenza prima di intraprendere qualunque percorso, sia sportivo che dietetico, si consiglia di consultare il proprio medico per escludere eventuali controindicazioni o precauzioni di sorta.