Gola irritata? Ecco come preparare uno sciroppo casalingo efficace e naturale

La tosse è un metodo di difesa del nostro organismo, ma se persiste per troppo tempo dobbiamo assolutamente consultare il medico per capire di che natura sia. Sicuramente è molto fastidiosa, soprattutto la sera: la tosse secca notturna non fa dormire, trasformando le nostre notti un vero incubo. Possiamo ricorrere a sciroppi e calmanti per la tosse ― le farmacie ci offrono diverse alternative a prezzi molto contenuti, ma l'ideale sarebbe avere un rimedio casalingo da poter facilmente sfruttare ad ogni occasione. Ovviamente è sempre opportuno che il medico faccia una valutazione generale del vostro stato di salute prima di ricorrere a questo rimedio naturale. Vediamo di cosa si tratta e come si prepara.
NB: i consigli che vi diamo NON possono mai sostituire il parere di un medico né i trattamenti farmacologici che un medico vi può prescrivere per una determinata patologia.

Questo sciroppo naturale fatto in casa sembra che riesca a pulire le vie respiratorie dal catarro accumulato, riuscendo nuovamente a farci dormire sonni tranquilli. Gli unici ingredienti per preparare lo sciroppo sono 20 foglie di menta e mezzo litro di miele.
Il miele, è risaputo, ha mille proprietà benefiche, in particolare rispetto al mal di gola, rappresenta un ingrediente positivo per fronteggiare i malanni di stagione. Nelle forme influenzali lievi, quando non sono necessarie terapie antibiotiche per debellare batteri specifici, risulta un utile e valido alleato. Nei casi di attacchi di tosse improvvisa, deglutire un cucchiaino di miele ha infatti un'azione sedativa. Assieme alla menta, anch'essa ricca di proprietà benefiche, è possibile realizzare un efficace sciroppo contro la tosse.
Preparazione:

Lavate bene le foglie sotto l'acqua corrente, mettetele in una padella e fatele scaldare a bagnomaria; aggiungete il miele e aspettate che le foglie svaniscano, prima di spegnere il fuoco. Dopo che il composto si sarà raffreddato, potrete prendere il vostro sciroppo naturale per la tosse almeno 3 volte al giorno.
Buona guarigione!