Il rimedio del dermatologo per eliminare le macchie scure della pelle in maniera naturale e senza spendere soldi

Le macchie scure della pelle, che generalmente compaiono sul viso o sulle mani superata una certa età, costituiscono un disagio estetico che affligge moltissime persone. Spesso, ci riferiamo a questi inestetismi con l'espressione "macchie dell'età" proprio perché di solito compaiono dopo i 40 anni. Le cause della loro comparsa sono molteplici e sicuramente dobbiamo sempre prestare attenzione, ad esempio, quando ci esponiamo al sole, ma nel momento in cui spunta una macchiolina l'unica cosa che ci interessa è: come ce ne possiamo liberare? Un esperto dermatologo sembra aver trovato un efficace rimedio naturale.
via Youtube

Queste fastidiose macchioline marroni sono il risultato dell'iperpigmentazione, la quale si manifesta quando si produce melanina in eccesso in alcune zone della pelle. Un'esposizione prolungata al sole o cambiamenti ormonali dovuti, ad esempio, ad una gravidanza, possono costituire la causa di questo spiacevole problema. Esistono diversi trattamenti chimici in grado di sbiadirne il colore marroncino e di ridurne l'aspetto, ma l'esperto dermatologo Doug Willen sembra aver trovato, finalmente, un rimedio naturale.

Si tratta di un rimedio semplice, che ha prodotto risultati molto convincenti riguardo la sua efficacia. Gli ingredienti sono semplicissimi:
- 1/2 bicchiere di aceto di sidro di mele;
- il succo di una cipolla.

Preparazione. Mettete in un frullatore i pezzi di una cipolla di medie dimensioni e versate mezzo bicchiere di aceto di sidro di mele: frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Usate un batuffolo di cotone per applicare la soluzione sulla parte di pelle interessata e lasciatela agire per almeno 20 minuti.
Ripetendo questo trattamento ogni giorno per un mese, vi accorgerete che le macchie diventeranno sempre più chiare. Ovviamente, durante questo trattamento naturale è assolutamente sconsigliato esporsi al sole.

I benefici degli ingredienti utilizzati sono svariati. L'aceto di sidro di mele è molto ricco di sostanze nutritive che consentono di mantenere la pelle giovane e morbida; il suo effetto alcalinizzante, inoltre, aiuta a riequilibrare il pH della pelle e a trattare vari disturbi, quali acne e prurito. Come se non bastasse, l'aceto ha un naturale effetto sbiancante che, nel caso delle macchie della pelle, contribuisce a ridurne l'aspetto.
Anche il succo della cipolla offre diversi vantaggi per la pelle: essendo ricco di antiossidanti, aiuta a contrastare gli effetti dei radicali liberi e quindi a prevenire l'invecchiamento precoce della pelle e la sua ossidazione.
E voi avete già provato questo rimedio naturale?