Preparare ogni mattina i bambini per la scuola equivale a una giornata di lavoro in più

Essere genitori non è un mestiere, è vero, ma è innegabile che a volte gestire i propri figli può essere faticoso. Specialmente la mattina molto presto, prepararsi per andare a scuola sembra essere un'impresa a dir poco estenuante. Per questo motivo, le mattinate trascorse a preparare zaini, colazioni e rincorrere i propri figli pregandoli di lavarsi i denti e di mettersi le scarpe, corrispondono ad una vera e propria giornata di lavoro extra.

Quando ci svegliamo molto presto al mattino e iniziamo subito a prepararci per affrontare la giornata, quelle due ore trascorse tra il fare colazione e supervisionare i figli affinché arrivino a scuola in orario, ci sembrano in realtà molte di più. Sarà sicuramente capitato anche a te.
Negli Stati Uniti, una nota marca di cereali ha condotto un sondaggio su come i genitori vivono queste intense mattinate. La sfida più grande è sicuramente quella di convincere i propri figli ad andare a scuola e di prepararli senza fare tardi. Queste mattinate si susseguono, in genere, tra continue richieste da parte dei genitori che pregano ripetutamente i figli di pettinarsi, lavarsi i denti, allacciarsi le scarpe...

Dal sondaggio è emerso che il 43% delle donne è costretta a truccarsi in macchina mentre va al lavoro, mentre il 53% degli uomini afferma addirittura di radersi in macchina. Sicuramente non sarà difficile per tutti immedesimarsi in situazioni del genere: nemmeno preparare tutto il necessario la sera prima sembra risolvere granché.
Se non vogliamo rovinarci la salute e ridurci sempre all'ultimo minuto, dovremmo imparare a dividerci i compiti con il partner ed insegnare ai nostri figli ad essere più responsabili verso le cose che li riguardano, come ad esempio fare i compiti a casa, rimettere a posto le scarpe o a preparare lo zaino di scuola ogni giorno. Insomma, diamo ai nostri figli delle piccole responsabilità... sapranno sicuramente stupirci!