Se perdoni troppe volte, gli altri si abitueranno a trattarti senza rispetto

Il perdono è come un balsamo per l’anima che non solo alleggerisce il peso di chi ha commesso una cattiva azione ed è pentito, ma allevia il dolore di chi l’ha subita. La rabbia e il rancore infatti generano soltanto altro male e soffocano la felicità. Il perdono va elargito come un dono prezioso da non sprecare assolutamente. Perdonare è un atto nobile che non deve essere dato per scontato altrimenti chi lo riceve può perdere il rispetto di chi lo concede.

Quando si perdona qualcuno si fa pace con il proprio passato, ci si immerge nel presente e si accoglie con fiducia il futuro. Tuttavia perdonare è diverso da dimenticare, perché anche se si decide di “metterci una pietra sopra”, bisogna comunque fare tesoro dell’esperienza. Accettare le scuse equivale a concedere una seconda possibilità, l’opportunità di cambiare comportamento e di modificare anche il proprio atteggiamento quando e se si verificano le stesse condizioni. Chi ha riconquistato la fiducia della persona a cui ha causato un danno non deve confonderla con impunità.
Voltare pagina vuol dire invece avere maggiore responsabilità perché di norma l’esperienza condivisa, nel bene o nel male, deve essere servita a entrambi per crescere e per diventare migliori. Abusare del perdono è imperdonabile, perché è come giocare con il karma e rimettere caos dove è stato ripristinato l’ordine.

Si dice spesso che si apprezza ciò che si ha solo quando lo si perde, ma forse una drastica rottura, nel lavoro, in amicizia o in amore, può essere l’unica strada per comprendere davvero e manifestare pentimento.
Se una volta che qualcuno è stato perdonato persevera nei propri errori, allora è proprio dovere riprendere indietro questo dono, difendendo l’autostima, il rispetto di sé stessi e il proprio benessere. Non tutti riescono o vogliono davvero cambiare dopo, per questo bisogna imparare a distinguere chi è meritevole da chi non lo sarà mai. Una preziosissima lezione che tutti, almeno una volta nella vita, dovremmo imparare e farne tesoro.