Corteggiarsi sempre, anche dopo anni, mantiene sano un rapporto di coppia

Fare la corte a una persona che ci piace sembra un concetto che ci riporta indietro alle storie raccontate dai nostri nonni o dai nostri genitori. L'arte di corteggiare, infatti, è una pratica che uomini e donne utilizzano dall'alba dei tempi, e che affonda le sue radici in una naturale attrazione che abbiamo per caratteristiche fisiche, gesti, espressioni e particolarità di altre persone.
Ma esiste ancora, oggi, il vero corteggiamento? E cosa rappresenta?
Secondo alcuni, la seduzione legata all'intelligenza sta gradualmente scomparendo. Ciò significa, e ne abbiamo la prova costantemente intorno a noi, che si investe molto di più sull'aspetto fisico e sulla necessità di curarlo per apparire al meglio, che sul carattere e sulle capacità di ragionare utilizzando il cervello.

Tuttavia, sull'aspetto fisico si può "barare", mentre sull'intelletto no. Ironia, intelligenza, premura sono elementi fondamentali da mettere in gioco quando si corteggia un'altra persona. L'etologia, che studia i caratteri e i costumi delle persone, ha dimostrato che in questo sono le donne a condurre il gioco.
Dunque è generalmente l'uomo che deve dimostrare alla donna di avere tutte le carte in regola per corteggiarla. Non solo bisogna saper aspettare, e non lasciarsi trasportare da approcci frettolosi, ma è utile anche dosare a regola d'arte silenzi, parole e segnali corporei.
Se il corteggiamento poi è andato a buon fine e la coppia ormai è salda e insieme da molto tempo, allora qui, paradossalmente, arriva la parte difficile.
Non è vero, infatti, quello che molti pensano delle coppie di lunga data. Si dice che il desiderio, dopo un po', si spenga, che l'amore diventi solo semplice affetto, quotidianità e abitudine.

Niente di più sbagliato. Se c'è interesse a mantenere viva una relazione, il corteggiamento deve sempre rivestire un ruolo fondamentale. Sedurre ogni giorno un po' di più la persona che ci sta accanto è basilare per far evolvere un rapporto nel migliore dei modi.
La staticità è dannosa in questo senso. Stupire l'altra (o l'altro) con gesti inaspettati, piccole attenzioni, o magari semplicemente con parole che ricordino i nostri sentimenti nei suoi confronti è ciò che davvero fa durare una coppia.
E questo appare maggiormente difficile quando chi ci conosce da tempo conosce anche i nostri pregi e i nostri difetti. Proprio nel quotidiano, magari nella noiosa routine in cui siamo immersi, si dimostra la bravura di un corteggiatore o di una corteggiatrice. È bene tenerlo a mente e non far spegnere mai le nostre capacità seduttive.