L'olio di cocco: facile da preparare a casa e ottime repellente naturale contro le zanzare

Molti ritengono che i prodotti naturali non siano efficaci quanto quelli chimici, eppure non solo spesso si sbagliano, ma dimenticano un aspetto importante che invece dovrebbe essere considerato primario: la salute. Fortunatamente, è proprio la scienza a ricordarcelo: uno studio della Duke University, ad esempio, ha scoperto che l'esposizione continua alla DEET – la dietiltoluamide, a base della maggior parte dei repellenti anti-zanzara in commercio – può causare gravi danni al sistema nervoso ed immunitario.
via USA Today

Un valido sostituto è invece l'olio di cocco: il suo contenuto di acidi grassi protegge da cimici, mosche e zanzare, mentre l'acido laurico costituisce formidabili proprietà antibatteriche e antivirali. Inoltre, unendovi altri olii essenziali se ne moltiplica il potenziale repellente. Ecco come e tutto ciò di cui hai bisogno per prepararlo nella comodità di casa:
- 1/4 di tazza di olio di cocco
- 1/8 di tazza di burro di karité
- 4 cucchiaini di cera d'api
- 12 gocce di olio essenziale di citronella
- 8 gocce di eucalipto o tea tree
- 8 gocce di olio essenziale di rosmarino
- 8 gocce di olio essenziale di cedro

Una volta muniti dell'occorrente, lascia sciogliere a bagnomaria il burro di karité nell'olio di cocco, quindi aggiungi la cera d'api, fino a raggiungere la consistenza desiderata: se si preferisce un composto più solido, aumentare la quantità di cera d'api, mentre se lo si desidera più morbido mettere altro burro di karité. Togli la padella dal fuoco e lascia raffreddare per alcuni minuti, prima di mescolarvi gli oli essenziali. Versa il composto in barattoli di vetro, da conservare a temperatura ambiente per una facile applicazione.
Una soluzione non tossica, tutta al naturale e facile da preparare in tutta comodità in preparazione per la stagione estiva!