Viene abbandonato dal suo padrone insieme alla cuccia e i suoi giocattoli: il giorno seguente trova una nuova famiglia

A volte l'uso di Internet, nel mare di notizie disparate e spesso inutili che possiamo leggere in continuazione, si può trasformare in un ottimo trampolino di lancio per portare alla luce storie commoventi e trasformarsi grazie all'aiuto degli utenti in una favola a lieto fine.
Questo è quello che è accaduto al dolce cagnolino Wall-E, abbandonato dal proprietario, senza una apparente ragione, ad un rifugio per animali negli Stati Uniti.
via Metro UK

Quello che è accaduto il 24 novembre 2018 al Maricopa County Animal Care and Control a Phoenix in Arizona è stato molto probabilmente provvidenziale per il piccolo Wall-E. Il cane, un Labrador di 5 anni, è arrivato al rifugio statunitense appoggiato al muro, con le orecchie strette a lato della testa, con un'espressione decisamente sconsolata sul volto, come se sapesse che il suo padrone lo aveva irrimediabilmente abbandonato, per ragioni ancora poco note al rifugio stesso dove Wall-E è stato lasciato.
Il Maricopa County Animal Care and Control è il secondo rifugio per animali più grande degli USA e per questo, a causa della enorme sovrappopolazione e richiesta di animali abbandonati lì, molti si sono attivati affinché si creassero delle situazioni per cui questi sfortunati amici a quattro zampe possano essere reintrodotti ad una vita di felicità con una nuova famiglia, anziché venire soppressi per forza maggiore.

Nonostante le ragioni dell'abbandono di Wall-E non siano ancora chiare (il rifugio sa soltanto che il proprietario era in lacrime e aveva il cuore spezzato nel momento dell'addio), il dolce cagnolino di Labrador è stato comunque lasciato lì in condizioni fisicamente buone, con i suoi giocattoli preferito e la sua cuccia.
Ovviamente la storia di Wall-E si è rincorsa sui social, ma il giorno seguente, il 25 novembre, una ragazza di nome Lynn Lee ha preso Wall-E e lo ha portato a casa sua, regalando allo sfortunato amico a quattro zampe finalmente un finale degno delle migliori favole!