Per portare a spasso i nipotini si inventa la “bici trenino”: il semplice gesto di questo nonno commuove il mondo

Non si bada certo a spese per rendere felci i propri cari e non è necessario fare regali costosi, basta metterci il cuore e l’immaginazione. Quando si tratta di doni i protagonisti indiscussi sono sempre i bambini, e oggi nella maggior parte dei casi gli oggetti dei desideri sono diavolerie tecnologiche: smartphone, videogame, droni, skate elettrici, ecc.
Un nonno argentino ha dimostrato però che per far sorridere i più piccini serve soltanto un po’ d’affetto.

Ci troviamo a Venado Tuerto nella provincia della città di Santa Fe, dove Osvaldo, un arzillo vecchietto, si è inventato un modo semplice ma molto originale per far divertire i propri nipoti.
Riutilizzando due bidoni metallici, adeguatamente imbottiti, dotati di seggiolino e ruote, l’anziano “Archimede” ha costruito una bici-trenino, attaccando i piccoli convogli alla sua bicicletta.
Un vicino casa, Gustavo Davobe, ha ripreso la scena una domenica pomeriggio, postando le foto e il video su Facebook. Nelle immagini è possibile vedere l’allegro gruppetto scorrazzare per le strade del paese una domenica pomeriggio. Il nonno è in testa a fare da “locomotiva” e dietro i nipotini dentro i vagoni, entrambi con indosso il caschetto, che si divertono un mondo.
La storia è diventata virale e in tantissimi hanno pensato di condividerla scrivendo commenti e complimenti a questo signore attempato con l’anima di un ragazzino. Tutti hanno lodato la sua iniziativa e la sua creatività con lo scopo di trascorrere dei momenti piacevoli che di sicuro i bambini non dimenticheranno mai.
Il post era corredato dalla frase scherzosa “E il premio per il nonno dell’anno va…”. Il simpatico quadretto familiare ha riempito di gioia e di commozione tutti quelli che l’hanno visto, dimostrando che a volte serve davvero poco per distinguersi e fare qualcosa di speciale per le persone che si amano.
Alla fine dei conti ciò che insegna questo episodio è che i doni più belli e preziosi che si possano fare a qualcuno si chiamano “tempo” e “amore”!