Arriva anche in Italia l'ambulanza per gli animali domestici: è attiva 24 ore su 24, anche nei festivi


Ha le sembianze di una normalissima ambulanza, ma è tutt'altro che "normale": anche perché potreste veder scendere o salire su di essa un cane o un gatto e una squadra di medici pronto a soccorrerlo!
Siamo nella provincia di Varese dove i cittadini possono da poco usufruire del servizio di un'ambulanza veterinaria per i propri amici a quattro zampe, attivo 24h, 7 giorni su 7. Presto anche i randagi potranno usufruire di un ottimo servizio, sinonimo di una società sensibile nei confronti degli animali.

La provincia di Varese entra a far parte delle poche provincie italiane che possono disporre di un'ambulanza per animali. È in motore solo da qualche giorno, ma sono già molti i cittadini che hanno espresso un giudizio più che positivo su quella che si presenta a tutti gli effetti come una novità.
Dietro il servizio c'è una Onlus che può contare sul supporto di 25 volontari: le candidature, però, sono aperte, come le porte del mezzo nei confronti di chi vuole entrare a far parte di un servizio d'avanguardia (si può inviare una mail a ambulanzeveterinarievarese@gmail.com).
L'ambulanza è attiva tutti i giorni della settimana, 24 ore su 24 e risponde al numero 3314824724: a fronte del servizio è previsto un contributo minimo.
Al momento possono essere soccorsi o trasportati in clinica tutti gli animali con un padrone: l'associazione, però, si è già messa in moto per trovare un accordo con il comune ed estendere il servizio anche agli animali meno fortunati che vivono per strada.
Il servizio è agli esordi: per ora c'è solo un'ambulanza ma, attraverso il supporto dei volontari e della popolazione, il progetto potrebbe conoscere presto un futuro decisamente più ampio!