Questo ragazzo ha solo 12 anni ed ha già fondato una scuola aperta a tutti i bambini poveri del suo villaggio

Davanti alle tante incongruenze del mondo spesso viene da sollevare le spalle e ripetere che “così vanno le cose”. Per vero che possa essere, non bisogna dimenticare che la maggior parte di ciò che accade in questa vita è determinato dalle azioni delle persone. Se ogni individuo avesse la volontà e il coraggio di agire, “le cose” andrebbero diversamente.
Uno che sicuramente ha scelto di fare la sua parte è Nicanor Quinteros, il fondatore di una scuola aperta ai bambini bisognosi... che ha solo 12 anni.

L’eroe di questa storia è un bambino come tanti, vive con sua nonna Ramona nel quartiere di "Las Piedritas" di Pocito a San Juan in Argentina; va scuola, adora i biscotti e giocare con i compagni. Ciò che lo rende speciale è il fatto che all’età di 9 anni decise di fondare una scuola per i ragazzi meno fortunati della zona.

Nicanor conosceva molti bambini del vicinato che non potevano frequentare l’istituto del paese perché non avevano i soldi per pagare libri, trasporto, o nemmeno le scarpe per andarci a piedi. In tanti vivevano addirittura per strada, così un giorno il ragazzo spiegò la sua idea alla nonna e insieme di misero al lavoro.

Impiegando materiale di fortuna recuperato qua e là (legname, cassette di frutta, ecc) riuscirono ad allestire aule, sedie e banchi all’interno del cortile di casa. Usando fogli di carta riciclata come quaderni per scrivere e prendere appunti. È lui stesso a tenere gran parte delle lezioni ai bambini più piccoli: condivide il sapere appreso a scuola o quello che impara leggendo libri per conto suo.

Dopo 4 anni Nicanor è stato capace di costruire altre due aule, di montare una lavagna, un kit di pronto soccorso e un campanello per comunicare l’inizio e la fine delle lezioni. Oggi la scuola ha ben 36 studenti, tutti ragazzi del luogo che ogni giorno si recano felici a seguire le lezioni.

Il “piccolo preside” non si ferma qui, infatti mette da parte i soldi della sua paghetta per comprare latte e biscotti agli scolari, ed ha in progetto di installare una mensa per aiutare quante più persone possibile. In tutto ciò non dimentica i suoi stessi doveri di studente e percorre quotidianamente 4 chilometri in bici per andare a scuola.

L’incredibile storia di Nicanor è giunta all’attenzione del governatore di San Juan che lo ha incontrato e lo ha omaggiato per la sua iniziativa così onorevole. Il ragazzo è diventato un riferimento per tutta la comunità, un esempio di cosa può fare una persona con la giusta motivazione. Per Nicanor di certo questo è solo l’inizio e davanti a lui si schiude un brillante futuro.