3 consigli utili per le persone che stanno avendo a che fare con l'ansia

L’ansia è un emozione molto comune che fa parte della complessa sfera interiore di ogni individuo. Può essere scatenata da qualunque evento, positivo o negativo, che implica un certo coinvolgimento mentale. Si tratta comunque di una normale reazione ad una situazione di stress, diverso è il caso in cui questo sentimento diventa troppo invadente, preponderante o addirittura invalidante.
Ecco 3 suggerimenti per gestire meglio questa condizione.
via adaa.org

Ascoltare la propria interiorità. Ansia e stress non dipendono tanto dalle situazioni esterne ma piuttosto dal modo in cui gli stimoli esterni vengono tradotti in emozioni. La prova è nel fatto che non tutti reagiscono nella stessa maniera nella medesima condizione. Bisogna entrare in contatto con il proprio “io”, visualizzare la fonte e la ragione dell’angoscia, così da riuscire a dominarla.

Circondarsi di persone positive. L’ambiente ha un notevole effetto sulla sfera emotiva, per cui chi soffre di ansia farebbe bene a cercare il contatto e la vicinanza di individui capaci di esprimere ottimismo ed energia. La compagnia di amici o familiari che sanno alleggerire il peso che si porta è fondamentale nel percorso personale di guarigione.

Chiedere aiuto. Ammettere di avere un problema e accettare di non riuscire a superarlo da soli non è una manifestazione di debolezza ma un atto di coraggio. L’ansia spesso si accentua con la sensazione di essere soli, quindi già parlarne con qualcuno contribuisce ad allevarla e far sentire meglio. Esprimere i propri sentimenti è il primo passo per metabolizzare cosa sta succedendo.
Tutte le emozioni sono essenziali per vivere e assaporare pienamente ogni momento. Nel caso dell’ansia bisogna imparare a distinguere tra ansia fisiologica e patologica, cioè tra quella sana e naturale e quella nociva e distruttiva. Ciò che non deve mai essere dimenticato è che ogni persona è “responsabile” della propria emotività, né è l’artefice non la vittima. Quando una situazione crea disagio la strategia vincente non è subirla ma interrogarsi sul perché si prova malessere. Non si è forti perché nulla riesce a scalfire la propria corazza, lo si è perché si riesce a superare le difficoltà e andare avanti nonostante tutto.