Questa scuola ha installato un distributore automatico che vende libri invece che merendine


Combattere il consumo eccessivo di cibo spazzatura e di dolci rimpiazzandolo con la cultura: questo il proposito dello staff di una scuola elementare di Umatilla, in Florida, che ha messo in pratica un'iniziativa originale per invogliare i più piccoli alla lettura.
Dopo aver avuto l'idea da un post online, la curatrice della biblioteca scolastica Susan Caldwell ha attivato i suoi collaboratori per trovare un vecchio distributore di merendine ricondizionato (cioè controllato e rimesso a nuovo), riempiendolo di libri per bambini di varie fasce di età.

Molti dei libri sono stati donati alla scuola da altri enti, e questo permette di venderli ad un costo irrisorio: appena 50 centesimi. Lo scopo non è infatti quello di alimentare le casse scolastiche, ma di innescare un circolo virtuoso.
I bambini possono acquistare i libri sia inserendo i soldi, sia utilizzando dei particolari "crediti" (bulldog bucks) che vengono loro assegnati dagli insegnanti ogni volta che si comportano in maniera corretta, sia per quanto riguarda lo studio e i compiti che per quanto riguarda l'interazione con i compagni. Quando accumulano una "somma" sufficiente per comprare un libro, Susan Caldwell dà loro un gettone da spendere alla macchina.

Questo stratagemma di trasformare l'approccio alla lettura in una piccola sfida e di rendere l'acquisto divertente grazie al distributore sta dando i suoi frutti: i bambini sembrano entusiasti, e hanno accolto l'iniziativa con grande gioia.
Chissà che altre scuole non decidano di seguire l'esempio, trasformando la ricreazione in un momento in cui si consuma cultura... piuttosto che dolciumi.