Per essere felici bisogna imparare a ignorare alcune persone

Le situazioni e le relazioni di ogni giorno ci mettono continuamente alla prova con stimoli positivi o negativi, facendoci quindi sentire a volte bene e a volte male. Siamo noi però che diamo significato e valore a tutto, scegliendo di concentrarci su alcuni aspetti piuttosto che su altri. Così come abbiamo il potere di prestare attenzione siamo anche capaci di ignorare. Sta qui il segreto della serenità e dell’essere felici, saper ignorare ciò che può farci soffrire soffermandoci solo su quello che ci dà gioia.
via psicoadvisor.com

L’arte di ignorare non si impara dall’oggi al domani, si apprende vivendo, con l’esperienza e allenando se stessi a ricercare il proprio bene. Ecco alcuni suggerimenti per cominciare questo viaggio per diventare “un po’ più capaci di ignorare e felici”.
- Non permettere a nessuno di manipolarti
Sii tu l’artefice delle tue emozioni e della tua felicità, non consentire a nessuno, chiunque esso sia, di usarti e di influenzare i tuoi pensieri.
- Chiudi le relazioni tossiche
Non ostinarti a portare avanti rapporti d’amore o di amicizia quando questi ti rendono infelice. Troncare una relazione tossica è come disintossicarsi da una droga; all’inizio ti sentirai peggio ma poi ritroverai una serenità quasi dimenticata.
- Accogli le critiche quando sono costruttive
Ascoltare i giudizi degli altri ci consente di comprendere errori che altrimenti ci sfuggirebbero, quindi ci aiuta a imparare e a crescere. Quando però si tratta di critiche sterili, inutili e gratuite, la cosa migliore è semplicemente ignorarle.
- Gestisci la rabbia
Spesso la reazione più immediata ad un’offesa, una critica o una cattiva azione è la collera; bisogna però cercare di controllarsi concentrandosi su emozioni positive come gioia e amore.
- La vendetta non è una soluzione
Rispondere al male con il male non riporta l’equilibrio ma alimenta il caos. Il perdono riporta armonia e spegne la sofferenza.
Il cammino verso la felicità non è poi così lungo, basta solo liberarsi di tutte quelle persone-zavorre che lo rendono più faticoso!