Il mio cane non è il mio "animale domestico", è parte della mia famiglia


Avere un cane o un gatto non significa solo “possedere” un animale domestico, ma allargare la propria famiglia. Chi non ha mai avuto un amico a 4 zampe si sente spesso ripetere di non sapere davvero cosa voglia dire essere amati in modo totalmente puro e disinteressato. Comprendere questo discorso è ancora più difficile se si considera la famiglia come un nucleo sociale unito essenzialmente da vincoli e rapporti di parentela.
Non sempre i legami di sangue bastano a definire una famiglia poiché questa necessita di relazioni affettive autentiche, di condivisione e di reciprocità. Tutti questi elementi fatti di profonda emotività sono esattamente ciò che rende una cane o un gatto membro della famiglia a pieno titolo.

Quando un animale domestico entra nella nostra casa entra anche nella nostra vita, noi adottiamo lui e lui adotta noi. Il nostro mondo cambia perché scopriamo di essere al centro del loro, della loro attenzione e del loro amore. Gatti e cani sono creature sincere e semplici, non comprendono la nostra complessità e volubilità, ciò nonostante sanno leggere dentro di noi più di quanto immaginiamo. Prendersi cura di loro è una responsabilità ma ciò che riceviamo in cambio è un dono molto più grande. Hanno la capacità di tirare fuori il meglio da noi, sanno consolarci quando siamo tristi e rasserenarci quando siamo preoccupati.
Per il nostro gatto o per il nostro cane siamo unici e sempre gli stessi, non importa se siamo di buono o di cattivo umore, se abbiamo avuto una brutta giornata o una bella. In ogni momento sanno starci accanto, sono i nostri confidenti silenziosi e non ci giudicano mai. Dai nostri animali domestici impariamo cosa vuol dire vivere il presente, perché “ieri non più” e domani “non è ancora”, vogliono solo stare con noi e vederci sempre felici.

I nostri amici a 4 zampe chiedono davvero poco in confronto a quello sanno dare. Basta un po’ ci cibo e qualche carezza per ricevere una valanga di affetto, come la gioia traboccante che ci accoglie ogni volta che torniamo a casa. Sono i più fedeli compagni di avventura e di sventura, non ci abbandoneranno mai, avranno sempre tempo per noi e occuperanno la parte migliore del nostro cuore.