A volte l'indifferenza è la risposta più intelligente che possiamo dare

Ci sono situazioni in cui la migliore risposta è non rispondere. Non solo: meglio proprio far finta di niente, e tirare dritti per la propria strada. Infatti rispondendo – con parole o gesti – in quei frangenti, sentiamo che non potremmo avere una reazione positiva.
In quei casi ignorare permette di salvaguardare la propria e altrui salute emotiva, e di non peggiorare una situazione che già si avverte calda. Nonostante ciò sia difficile, soprattutto perché molti di questi momenti di tensione possono essere legati a relazioni nocive.

Ignorare persone e situazioni si rivela la risposta più intelligente quando:
- 1. le critiche non sono costruttive e non abbiamo chiesto il parere di altri;
- 2. dietro i gesti o i giudizi altrui si celano cattive intenzioni;
- 3. ci preoccupiamo di ciò che sfugge al nostro controllo;
- 4. gli altri vogliono mettersi in bella mostra attraverso spiacevoli commenti su di noi;
- 5. non ci permettono di crescere e migliorare perché gelosi
È bene perciò prendere le distanze da tutte quelle parole, azioni e sentimenti ostili e tossici verso di noi; forse all'inizio non sarà facile, ma poi ne otterremo grandi risultati in termini di benessere emotivo.

Ancora più difficile può essere perdonare le parole di troppo, frutto di momenti di rabbia. Innanzitutto ognuno dovrebbe sforzarsi di non causare dolore agli altri; talvolta però può essere più forte di noi e ci si può lasciar sfuggire parole spiacevoli. Bisogna perciò sottolineare che il perdono non dà diritto di essere nuovamente offesi. Qualora siamo noi a infliggere del male, è necessario essere in grado di perdonare se stessi, riconoscendo di aver sbagliato, e cercando di imparare dagli errori per non diventare schiavi del rimorso.
Non perdonare significa invece sottrarci la possibilità di essere felici, poiché si diviene schiavi del rancore e dei sentimenti negativi, favorendo l'incancrenirsi della situazione; scenario che può essere evitato solo ignorando e perdonando quando è giusto farlo.