Perdere un cane a volte può spezzare il cuore come perdere una persona cara

Chiunque abbia un cane sa per esperienza che questo animale è davvero il miglior amico dell'uomo: in ogni momento, felice o triste, è lì con te, pronto a donarti il suo sorriso e a farsi coccolare; ti aspetta con ansia e ti accoglie con gioia quando torni a casa, e se fosse per lui non si separerebbe mai da te, che sei al centro del suo cuore. E chi ha un cane, riconosce questo amore e lo ricambia. Per questa ragione, perdere un cane è doloroso quanto perdere una persona cara, come riconosce anche la scienza.

Il cane è un compagno costante nella vita del suo padrone, ed è normale che si crei un legame forte, paragonabile a delle relazioni tra umani. La scienza sostiene infatti che quando si fa amicizia e ci si lega ad un cane, usiamo il cervello esattamente come se stessimo relazionandoci con una persona.
Per questa ragione, l'amicizia con un cane è paragonabile a qualsiasi altra – con le sue specificità, si intende. Magari non andremo a prenderci un aperitivo insieme, sfogandoci per un'incomprensione a lavoro o con il nostro partner; ma il nostro cane è lì quando ne abbiamo bisogno, per offrirci il conforto nella forma di cui è capace. Ed è lì per condividere con te anche i momenti belli, così come il tempo libero, riempendolo di allegria e divertimento. È il nostro compagno, una presenza fedele ed amata contro la solitudine. Il cane diventa parte integrante della nostra vita, al punto che le sue esigenze, i suoi ritmi diventano i nostri.

Quando perciò viene a mancare, quella routine quotidiana si spezza improvvisamente, e ci ritroviamo soli. Questo vuoto può essere troppo pesante da sopportare per alcuni, e visto ciò che i cani rappresentano per i loro padroni – compagnia, conforto, una costante presenza positiva – come si potrebbe dar loro torto?
Hanno passato anni a prendersi cura del loro amico peloso, e la sua dipartita può farli sentire persino colpevoli in qualche modo, responsabili di non essere riusciti a salvarli.
Per tutto ciò, può essere necessario anche molto tempo e molte lacrime prima di riuscire a superare la perdita del proprio cane, diversamente da quanto alcune persone pensano, ritenendo che ci si debba riprendere in fretta.
In finale, goditi il tuo cane, vivi intensamente i momenti passati insieme, e quando non sarà più al tuo fianco, piangi liberamente, e ricorda: vivrà per sempre nei tuoi ricordi e nel tuo cuore.