I bambini testardi potrebbero avere più probabilità di diventare adulti di successo

Educare è un compito tremendamente complicato e senza garanzia di risultato, nonostante esista una vasta letteratura pedagogica in merito.
Spesso, anche gli sforzi congiunti di famiglia, scuola e ambiente sociale non bastano per sortire gli effetti desiderati: non sarà allora proprio qua il problema - ritenere solo alcuni dei comportamenti quali socialmente desiderabili? Potrebbe essere - certamente in un caso, secondo la scienza.
Infatti, quel bambino che con la sua testardaggine riesce talvolta ad averla vinta sembra destinato a diventare un adulto di successo.

Spesso, soprattutto in passato, i genitori tendevano ad adottare un tipo di educazione molto rigida e severa, al fine di eliminare alla radice qualsiasi atteggiamento di disobbedienza, preoccupati che potesse rendere i figli dei criminali o nel minore dei casi, dei soggetti ai margini della società. Anche ai vecchi tempi, tuttavia, ci sono sempre stati bambini testardi - e sempre ve ne saranno - fortunatamente.
Ad affermarlo è uno studio condotto dall'Istituto di pedagogia di Welferdange, in Lussemburgo: iniziato nel 1968 e conclusosi nel 2008, la ricerca ha studiato 700 bambini tra gli 8 e i 12 anni fino all'età di 40 anni, allo scopo di valutare come sarebbero diventati i bambini testardi in età adulta.
Contrariamente alle credenze generali, coloro che erano più testardi sono risultati essere adulti di successo - più vincenti e fiduciosi, capaci di raggiungere posizioni sociali elevate.

Pertanto, se è vero che i bambini hanno bisogno di regole e limiti chiari e ben definiti, non c'è da preoccuparsi se vostro figlio si mostra alquanto testardo a casa: fintantoché non si arriva all'eccesso, potete stare tranquilli, e nell'attesa che spieghi le sue doti di successo, portate pazienza.
https://www.inc.com/jessica-stillman/study-stubborn-kids-are-more-likely-to-be-successful.html