La Legge dello Specchio, la chiave "magica" per capire e risolvere i nostri problemi con gli altri

Perché ad un semplice saluto di alcune persone tendiamo ad irritarci? Molto intuitivamente è perché non abbiamo lo stesso comportamento con tutti.
A suggerirci uno sguardo più introspettivo, però, è la cosiddetta "Legge dello Specchio", per cui l'origine dei nostri sentimenti negativi non è da ricercare nelle persone che ne sono oggetto, bensì in noi stessi.
Noi siamo infatti responsabili dei nostri pensieri e sentimenti - proiezioni che giocano con la nostra mente come se la realtà fosse uno specchio. Come sfuggire a questo inganno? Scopriamolo insieme.

Per poter sfuggire a questo gioco di proiezioni, è necessario capire innanzitutto cosa ci infastidisce degli altri, cominciando facendo una lista. In questo modo possiamo renderci conto che anche noi agiamo talvolta in maniera sbagliata, ma sminuiamo i nostri errori.
Il passo successivo consiste nel fare una lista delle cose per cui dovremmo invece ringraziare coloro che ci irritano: state pur certi che qualcosa - anche un piccolo dettaglio - si trova sempre, basta liberare la nostra prospettiva da certi preconcetti.
Soprattutto è importante dare l'attenzione che merita a questa lista, evitando di stilarla in fretta, ma prendendosi tutto il tempo necessario ad esaminare le caratteristiche e gli aspetti degli altri che suscitano in noi fastidio, e rendersi conto che sono presenti anche in noi.

A quel punto, potremmo cominciare a scrivere un elenco di scuse: ci costerà qualche sforzo, ma arrivati a questo punto sarà meno difficile di quanto si creda all'inizio. Capiremo infatti che alle volte sono stati i nostri occhi, altre le nostre parole ad essere ostili e negativi.
Ultimo passo: contattare - direttamente o per lettera - le persone che ci irritano ringraziandole e chiedendone il perdono per le ragioni elencate nelle liste. Prima di pensare che sia impossibile e non lo farete mai, considerate se vale la pena continuare a soffrire per la negatività che suscita in noi l'irritazione ed il nostro orgoglio, o se non sia meglio liberarsene.
Conoscere la Legge dello Specchio ci aiuta a giudicare di meno gli altri e a non alimentare i sentimenti negativi che si agitano in noi - perché è ciò che proietteremo all'esterno.