L'angoscia della domenica pomeriggio: cos'è e come affrontarla

La domenica volge al termine e lentamente si fa strada una sensazione di disagio? Probabilmente soffrite dell'angoscia della domenica pomeriggio. Si caratterizza per senso di irrequietezza, tristezza, nostalgia, e talvolta una fastidiosa sensazione di vuoto; in alcune persone provoca addirittura insonnia, emicrania e indigestione.
Alla base di questo disagio vi è la consapevolezza della fine del weekend e l'inizio di una nuova settimana lavorativa, che comporta obblighi, responsabilità e stress.
Ecco di cosa si tratta e come affrontarlo.
via nytimes.com
Le cause

La sindrome della domenica pomeriggio è stata rilevata per la prima volta nel 2006 dalla psicologa americana Larina Kase. Nel corso dei suoi studi presso il centro di trattamento dell'ansia dell'Università della Pennsylvania, è emerso che la causa principale di questa angoscia domenicale è un certo grado di insoddisfazione lavorativa.
Alcuni non amano per niente il proprio lavoro, e, di conseguenza, percepiscono l'inizio della settimana come una tortura. Altri vivono particolari tensioni irrisolte, con i colleghi o i superiori, nel proprio ambiente di lavoro. Ma non solo.
Ci sono anche persone che dubitano delle proprie competenze professionali, e l'inizio della settimana rinnova in loro questa sensazione di insicurezza.
Tale disagio si manifesta anche nei disoccupati: per essi l'inizio della settimana che dovrebbe essere lavorativa rinforza in loro l'ansia della ricerca di un lavoro.
Infine ci sono colore che non riescono a riposarsi adeguatamente durante il fine settimana, perché sono oberate di lavoro o perché impegnate in altre attività impegnative - un secondo lavoro, lo studio, problemi familiari.
Come affrontarla

Bisogna aggiungere che di solito le persone che sperimentano questa angoscia la affrontano in maniera sbagliata, abbandonandosi ad immagini di solitudine, frustrazione, aspettative insoddisfatte.
Una soluzione per imparare a superare la sindrome della domenica pomeriggio sta nel mettere in pratica questi consigli:
- Organizzare il venerdì ciò che si avrà da fare il lunedì successivo: in questo modo l'inizio della settimana sarà meno stressante;
- Sfruttare al massimo la domenica: fare ciò che piace, senza rimanere inattivi;
- Dedicarsi ad un'attività rilassante alla fine della domenica: un buon libro o film aiutano a gestire meglio l'angoscia.
In ogni caso, non nascondere il problema, ma imparare ad affrontarlo al meglio!