I fratelli maggiori tendono ad essere più irresponsabili alla guida: lo suggerisce una ricerca

Quando salite in auto e alla guida si trova un fratello o una sorella maggiore, iniziate a provare un certo senso di inquietudine e insicurezza? Niente paura, potrebbe essere normale e assolutamente giustificato! Infatti secondo alcuni studi sembrerebbero essere proprio i figli primogeniti quelli più pericolosi e imprudenti alla guida, rispetto ai fratelli o sorelle più piccoli che in realtà guidano nella maggior parte dei casi con più prudenza.

Secondo uno studio fatto dalla compagnia assicurativa Privilage Car Insurance condotto su circa 1.400 conducenti di tutti i sessi e le età, è emerso che i peggiori guidatori non sarebbero in realtà i classici personaggi stereotipati come le persone anziane. Secondo l'indagine sarebbero proprio i primogeniti all'interno i più irresponsabili e protagonisti di incidenti al volante all'interno delle famiglie.
Stando ai dati 9 su 10 guidano a velocità superiori ai limiti consentiti, il 50% di essi non usa gli indicatori luminosi di direzione quando cambia direzione o corsia e il 30% non rispetta i segnali di stop o non concede la precedenza laddove teoricamente obbligati dal codice della strada. Questo ovviamente il più delle volte si traduce in incidenti e in particolar modo in multe salate, tanto che il 35% dichiara di aver ricevuto almeno una multa per questi motivi.
Essere più grandi quindi non sempre vuol dire essere più responsabili in tutto, special modo alla guida dove i fratelli e sorelle più piccoli si dimostrano essere più giudiziosi e coscienziosi. Quindi potrebbe non essere una buona idea lasciare le chiavi della vostra macchina al figlio primogenito, ma piuttosto ai fratelli o le sorelle più piccoli!