Il padrone è venuto a mancare: il cane lo aspetta sul ciglio della strada per 83 giorni


Molti di voi ricorderanno la storia memorabile e famosissima di Hachiko, un fedele cane che viveva in Giappone e che ogni giorno, dopo la morte del padrone, percorreva lo stesso tratto di strada che erano soliti fare insieme. La sua vicenda è rimbalzata da un capo all'altro del globo, al punto da ispirare la realizzazione di un film molto fortunato.
A quanto pare arriva dalla Mongolia il cane destinato a diventare l'"erede" morale di Hachiko, cioè un altro cucciolone che si è distinto per la sua profonda dedizione al proprio umano.

Nella città di Hohhot, capitale della regione della Mongolia, i cittadini hanno ripreso immagini e video di un cane che si recava ogni giorno nello stesso posto. Il suo padrone è morto tragicamente su quel tratto di strada ad agosto: dal giorno successivo l'animale ha preso l'abitudine di recarsi nello stesso luogo, nonostante le macchine, la pioggia o il sole, ed attendere il ritorno del suo amato umano.
La routine quotidiana è andata avanti per ben 3 mesi (più di 80 giorni), e a nulla valevano le offerte di aiuto delle persone. L'animale infatti mostrava molta diffidenza nei confronti degli umani e si allontanava, per poi tornare a sedersi sul ciglio della strada alcuni minuti dopo.

Finalmente a novembre, dopo le segnalazioni dei cittadini preoccupati per la salute del cane e degli automobilisti, un'associazione ha deciso di intervenire e cercare di capire se ci sono altri famigliari che possono prendere in carico il cane o se è il caso di darlo in affido.
Speriamo che trovi presto una famiglia che lo ricopra di attenzioni, e lo ripaghi dell'immenso amore che lui sta dimostrando.
Un'altra piccola testimonianza del livello di lealtà e fedeltà a cui un cane può arrivare: un livello così alto che forse... molti umani non se lo meritano nemmeno!
