3 invenzioni tecnologiche che miglioreranno la nostra salute


Man mano che la tecnologia si fa più avanzata ed affidabile, di pari passo i dispositivi di sicurezza o quelli che preservano la nostra salute si fanno più evoluti. Ad esempio, chi avrebbe detto 30 anni fa che avremmo fatto viaggiare i kit di pronto soccorso su droni comandati a distanza?
A questo proposito vogliamo presentarvi 3 invenzioni appena nate che hanno come scopo quello di monitorare la nostra salute. Queste invenzioni, anche se hanno vari aspetti da mettere a punto, sono la base di partenza per le tecnologie che domani potrebbero salvarci la vita.
N.B. Queste ed altre idee, se vorrete approfondire, saranno presenti a Maker Faire Rome 2018, il più grande spettacolo al mondo sull'innovazione, che si terrà a Roma dal 12 al 14 ottobre: per sapere di più sulla manifestazione e i dettagli per partecipare, trovate tutti i dettagli qui: https://bitly.com/2oXzkmD.
1. Il cuscino che controlla come e quanto stai seduto

B-sensor è stato progettato per le persone che trascorrono molte ore in ufficio o sono costrette a vivere su una seda a rotelle. In queste situazioni la posizione della schiena è fondamentale, poiché una pressione non naturale può portare con il tempo a lesioni o problemi. B-sensor, controllabile via app, dà la possibilità di tenere sotto controllo la postura e il tempo di sedentarietà prolungata. In questo modo, in caso di posizioni scorrette o abitudini sbagliate, sarà possibile intervenire.
2. La tavoletta che ti controlla il peso

Quando è stata l'ultima volta che ti sei pesato? Probabilmente è passato molto tempo, e questo non è un bene. Per ovviare a questa mancanza di controllo, qualcuno da pensato di creare Toilet Seat Scale, una tavoletta per il gabinetto con bilancia incorporata. I dati da essa raccolti via via ci aiuteranno a tenere sotto controllo il problema del sovrappeso (che è oggi una piaga mondiale), senza che nemmeno ce ne accorgiamo.
3. Il braccialetto per gli anziani

Il braccialetto HELFY è un'evoluzione più tecnologica ed intuitiva dei vecchi pulsanti salva-vita. Si può indossare in ogni situazione, anche sotto la doccia, e va premuto in caso di difficoltà o malore. Quando i famigliari ricevono la chiamata possono attivare le videocamere per accertarsi dell'effettiva necessità di intervento (in questo modo si evitano i falsi allarmi). Se poi stanno per intervenire, il bracciale lo comunicherà alla persona anziana, in modo che si tranquillizzi.