La semplicissima ricetta per preparare le caramelle contro tosse e raffreddore: non potrai più farne a meno!


L'arrivo della cattiva stagione porta spesso con sé una serie di conseguenze al livello fisico: sentirsi stanchi e spossati è piuttosto comune in autunno, così come avere le vie respiratorie non del tutto in forma.
Se per il problema dell'energia non possiamo fare molto, a parte nutrirci in maniera completa e riposare, di certo qualche piccolo rimedio per i malanni stagionali possiamo concedercelo. Per questo oggi abbiamo deciso di presentarvi la semplicissima ricetta delle caramelle balsamiche al limone, zenzero e miele, utili per mantenere le vie respiratorie in salute. Sono adatte ad essere consumate per tutto l'inverno, anche se i più golosi non ne fanno a meno neanche in estate!

Gli ingredienti sono semplicissimi:
- mezzo bicchiere d'acqua;
- mezzo limone spremuto (2 cucchiai);
- mezza tazza di zucchero bianco;
- 1 cucchiaio di miele;
- mezzo cucchiaino di zenzero in polvere;
- mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere (facoltativo);
- zucchero a velo (per la conservazione).
Ecco i semplici passaggi

Prendete una piccola casseruola ed aggiungete tutti gli ingredienti, eccetto lo zucchero a velo; portate ad ebollizione a fuoco alto, poi mettete il fuoco al minimo e lasciate sobbollire per una ventina di minuti, finché il composto non assumerà una consistenza gelatinosa. Con l'aiuto di un cucchiaio, prelevate delle piccole porzioni e fatele cadere come delle gocce sulla carta da forno (se volete, potete usare dei piccoli stampini per dare loro una forma).
Dopo circa venti minuti le caramelle si saranno raffreddate e solidificate: potete staccarle dalla carta e riporle in un barattolo, meglio se cosparse di zucchero a velo per evitare che si attacchino le une alle altre. Potete conservarle in un luogo fresco ed asciutto, e consumarle quando volete!