Come ottenere un gustosissimo yogurt al cocco completamente privo di latte

Siete amanti dello yogurt ma per qualche motivo non potete o non volete consumare prodotti a base di latte? La ricetta che vi proponiamo oggi è per preparare un gustoso yogurt al cocco completamente privo di latticini! Gli ingredienti e il procedimento sono veramente semplici, basta solo un frullatore e il gioco è fatto. Provate questa gustosa ricetta per una merenda salutare o per stupire i vostri amici, in ogni caso il successo è assicurato!

Quando si parla di prodotti caseari l'opinione pubblica regolarmente si divide. Molti pensano siano motivo di problemi fisici e causa di allergie; altri invece, per scelta etica, hanno deciso di rinunciare ai prodotti di origine animale. Se non volete fare a meno del gusto dello yogurt e non potete o non volete consumare prodotti a base di latte, abbiamo la soluzione adatta a voi!
Eccovi la ricetta per un gustoso yogurt al cocco fatto in casa e completamente privo di latte. Il procedimento è semplice e gli ingredienti sono facilmente reperibili.
INGREDIENTI
- 1 tazza di cocco tritato (fresco o secco)
- 1 cocco intero (meglio se ancora non troppo maturo)
- 1 cucchiaino di cannella
- 2 cucchiai di probiotici liquidi (acquistabili in farmacia o nei negozi di alimenti biologici)
- Cereali, muesli, frutta secca o qualsiasi altra cosa vogliate aggiungere al vostro yogurt

PROCEDIMENTO
- Fate una spaccatura nella noce di cocco e mettete da parte il latte che trovate al suo interno
- Aprite completamente la noce, raccogliete la polpa e mettetela dentro un frullatore alla massima velocità
- Aggiungete di volta in volta il latte messo da parte precedentemente fino ad ottenere una consistenza cremosa
- Aggiungete quindi la cannella e i probiotici continuando a mescolare per ancora qualche minuto
- Versate il composto in una ciotola e lasciatelo riposare in frigorifero per 24-32 ore per permettere ai probiotici di fermentare
- Servitelo accompagnato da cereali muesli o frutta secca a seconda dei vostri gusti
Cosa aspettate a provare questa gustosa ricetta? Non ci resta che augurarvi buon appetito!