4 errori molto comuni che sono spesso alla base degli incendi domestici


Molti di voi ricorderanno con divertimento quei giorni in cui a scuola veniva messa in atto la famosa esercitazione anti-incendio, durante la quale tutti gli studenti, al suono della campana di emergenza, venivano fatti uscire dalle aule e raggruppati in un luogo sicuro all'aperto. Pratiche come questa sono molto utili per limitare i danni dovuti al divampare di incendi, ma siamo sicuri di conoscere tutte le norme che possano prevenire il problema?
I vigili del fuoco e le campagne istituzionali si adoperano per evidenziare alcuni errori apparentemente scontati, che ancora oggi sono all'origine di molte emergenze. Di seguito ne abbiamo raccolti 4 particolarmente comuni, che dovremmo tutti tenere a mente.
via tiphero.com
1. Estintori

I vigili del fuoco ritengono che molti incendi nelle case o negli uffici potrebbero essere contenuti se le persone fossero istruite per usare correttamente gli estintori, o se, cosa più comune, questi ultimi fossero posizionati in maniera migliore all'interno degli edifici, senza oggetti che ne intralcino l'uso.
2. Prolunghe elettriche

Spesso ci affidiamo con molta leggerezza alle prolunghe elettriche, perché molto comode e versatili. Molti ignorano che sono però anche pericolose! Esse sono concepite per un uso temporaneo (poiché tendono a surriscaldarsi) e per apparecchiature di piccole dimensioni (un grande elettrodomestico andrebbe collegato direttamente alla presa). Non andrebbero mai fissate al muro con i chiodi o perforate in nessun modo; inoltre esporle al sole o posizionarle vicino ai tappeti aumenta di tantissimo il fattore di rischio.
3. Asciugatrici e lavatrici

Per quanto riguarda le asciugatrici, il rischio maggiore risiede nei filtri e nella ventola, poiché possono raccogliere molta polvere che porta a un surriscaldamento; le lavatrici invece, sono sottoposte a maggior sforzo meccanico, e di solito sono proprio guasti strutturali o elettrici a far divampare incendi. In entrambi i casi, come denunciano molti studi, la causa sta sempre nella mancanza di pulizia e manutenzione.
4. Candele

Le candele sono responsabili di un numero enorme di incendi, soprattutto nel periodo natalizio. Non andrebbero mai accese vicino a tende o altri materiali infiammabili (come appunto le decorazioni delle festività); non andrebbero mai lasciate accese quando non siamo nella stanza o in presenza di bambini. Può sembrare un consiglio banale, ma credeteci... non lo è affatto!